Caricamento...

Spirometrìa

Definizione medica del termine Spirometrìa

Ultimi cercati: Aldosteronismo - Accrescimento - Fotoferesi extracorporea - LDL - Cicatrizzazione

Definizione di Spirometrìa

Spirometrìa

Tecnica diagnostica che permette la valutazione della funzionalità respiratoria.
Il paziente è invitato a respirare in un tubo di gomma connesso allo spirometro, che registra gli spostamenti dei volumi d’aria provocati dagli atti respiratori.
Si può così determinare la quantità d’aria respirata con un singolo atto a riposo (volume corrente) o in un minuto (volume corrente moltiplicato per la frequenza); inoltre è possibile valutare il volume d’aria che il paziente può muovere con una inspirazione o una espirazione forzata.
Importante è il volume espiratorio massimo per minuto secondo (VEMS), cioè la quantità d’aria che il soggetto emette nel primo secondo di espirazione forzata.
Il VEMS risulta precocemente alterato nei fumatori cronici; inoltre, prove sperimentali hanno evidenziato che è ridotto, seppure reversibilmente, già nei primi istanti dopo aver fumato una sola sigaretta.
1.126     0

Altri termini medici

Esofagite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa

Vie Respiratorie

Organi cavi percorsi dall’aria in inspirazione e in espirazione. Sono vie respiratorie superiori le cavità nasali e paranasali, la faringe...
Definizione completa

Anoressìa

Riduzione o perdita dell’appetito. Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa. Tra le...
Definizione completa

Niflumico, Acido

Farmaco antinfiammatorio appartenente alla categoria dei FANS, disponibile sotto forma di compresse e crema....
Definizione completa

Morbillovirus

Virus ad RNA, appartenente alla famiglia dei Paramixoviridae, che provoca il morbillo....
Definizione completa

Vermi

(o elminti), organismi pluricellulari invertebrati a corpo molle di formazione allungata; possono essere a vita libera o parassitare piante e...
Definizione completa

Broncocostrittori

Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume...
Definizione completa

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Mesonefro

Formazione transitoria dell’apparato urinario costituita da un complesso di tubuli destinato a trasformarsi in successive fasi di sviluppo nel rene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti