Glicosuria
Definizione medica del termine Glicosuria
Ultimi cercati: Interventricolare - Propafenone - Mammografìa - Càpside - Encefalopatìa ipertensiva
Definizione di Glicosuria
Glicosuria
Presenza di glucosio nelle urine.
La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica.
Può essere concomitante a iperglicemia, in cui si ha superamento della soglia renale del glucosio (per esempio nel diabete mellito), oppure in condizioni di normoglicemia, in cui si ha abbassamento della soglia renale del glucosio (come nel diabete dovuto a cause renali, nella glicosuria gravidica ecc.).
La glicosuria va controllata con attenzione per valutare il compenso metabolico in caso di diabete mellito.
La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica.
Può essere concomitante a iperglicemia, in cui si ha superamento della soglia renale del glucosio (per esempio nel diabete mellito), oppure in condizioni di normoglicemia, in cui si ha abbassamento della soglia renale del glucosio (come nel diabete dovuto a cause renali, nella glicosuria gravidica ecc.).
La glicosuria va controllata con attenzione per valutare il compenso metabolico in caso di diabete mellito.
Altri termini medici
Iniezione Endocàrdica
Iniezione di farmaci stimolanti (adrenalina) direttamente nel cuore, in caso di arresto cardiaco....
Definizione completa
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Rettovescicale
Si dice di ciò che è relativo all’intestino retto e alla vescica: regione rettovescicale, fistola rettovescicale....
Definizione completa
Radarterapìa
Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa
Colecistectomìa
Asportazione chirurgica della colecisti. Si effettua nelle colelitiasi in cui non è possibile la terapia medica, nelle colecistiti complicate (per...
Definizione completa
Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente. Le tappe fondamentali di una visita...
Definizione completa
Càmera Dell’occhio
Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa
Rickettsia
Piccolo microrganismo coccoide o coccobacillare, con dimensioni poco maggiori dei grandi virus; è caratterizzato da uno spiccato polimorfismo e può...
Definizione completa
Parodontosi
(o paradentosi, o periodontosi), processo distrofico dei tessuti del parodonto, con atrofia progressiva dell’apparato sospensore del dente; sono quasi assenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592