Propafenone
Definizione medica del termine Propafenone
Ultimi cercati: Eisenmenger, sìndrome di - Malpighi, piràmidi di - Istinto sessuale - Penimetrìa notturna - Schönlein-Henoch, malattìa di
Definizione di Propafenone
Propafenone
Farmaco antiaritmico indicato in aritmie ipercinetiche ventricolari e sopraventricolari, fibrillazione atriale parossistica.
Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della conduzione, grave ipotensione.
È generalmente ben tollerato.
Può determinare nausea, ipotensione, scompenso cardiaco.
Aumenta l’effetto degli anticoagulanti e la sua azione è diminuita dalla rifampicina.
È consigliabile assumere le compresse intere a stomaco pieno: se masticate possono infatti determinare parestesie della mucosa orale.
Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della conduzione, grave ipotensione.
È generalmente ben tollerato.
Può determinare nausea, ipotensione, scompenso cardiaco.
Aumenta l’effetto degli anticoagulanti e la sua azione è diminuita dalla rifampicina.
È consigliabile assumere le compresse intere a stomaco pieno: se masticate possono infatti determinare parestesie della mucosa orale.
Altri termini medici
Travaglio
Complesso di fenomeni che rendono possibile la dilatazione del collo dell’utero e l’espulsione del feto nel corso del parto per...
Definizione completa
Xantelasma
Piccola placca di forma ovale e di colorito giallastro che si forma sulle palpebre per deposito di lipidi nella cute...
Definizione completa
Radiosensìbile
Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa
Vasoattivi
Farmaci utilizzati nello studio dell’erezione e nella terapia dei deficit erettili. Impiegati per via intracavernosa, determinano una vasodilatazione arteriosa per...
Definizione completa
Pantotènico, àcido
(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa
Infibulamento
O inchiodamento midollare: intervento di chirurgia ortopedica che permette di ottenere il consolidamento dei monconi di frattura di un osso...
Definizione completa
Basilare, Arteria
Arteria del circolo cerebrale (tronco basilare) che si forma dalla confluenza delle due arterie vertebrali; scorre entro il cranio tra...
Definizione completa
Capreomicina
Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus. È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico...
Definizione completa
Saccarasi
Enzima che idrolizza il saccarosio, appartenente al gruppo delle invertasi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
