Propafenone
Definizione medica del termine Propafenone
Ultimi cercati: Sulindac - Tìmpano - Sifìlide - Mesocardio - Cromoglicato di sodio
Definizione di Propafenone
Propafenone
Farmaco antiaritmico indicato in aritmie ipercinetiche ventricolari e sopraventricolari, fibrillazione atriale parossistica.
Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della conduzione, grave ipotensione.
È generalmente ben tollerato.
Può determinare nausea, ipotensione, scompenso cardiaco.
Aumenta l’effetto degli anticoagulanti e la sua azione è diminuita dalla rifampicina.
È consigliabile assumere le compresse intere a stomaco pieno: se masticate possono infatti determinare parestesie della mucosa orale.
Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della conduzione, grave ipotensione.
È generalmente ben tollerato.
Può determinare nausea, ipotensione, scompenso cardiaco.
Aumenta l’effetto degli anticoagulanti e la sua azione è diminuita dalla rifampicina.
È consigliabile assumere le compresse intere a stomaco pieno: se masticate possono infatti determinare parestesie della mucosa orale.
Altri termini medici
Elettroencefaloaudiometrìa
(EEA), tecnica diagnostica con cui si studiano le modificazioni dell’attività elettrica della corteccia cerebrale provocate da uno stimolo acustico. Permette...
Definizione completa
Mùscoli
Indice:I muscoli del corpo umanoContrazione e tono muscolareStruttura anatomicaorgani capaci di contrarsi, in seguito a uno stimolo adeguato, determinando il...
Definizione completa
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Discinesia Tardiva
Sindrome extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari dei muscoli facciali e degli arti. Si manifesta nel 10-20% dei pazienti trattati con...
Definizione completa
Procariote
Organismo nelle cui cellule non sono presenti membrane che delimitino il materiale nucleare (per esempio, il batterio)....
Definizione completa
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS. Si tratta di una condizione legata all’infezione...
Definizione completa
Nasale, Setto
Lamina osteocartilaginea verticale che separa le due cavità nasali; la parte ossea è formata dal vomere e dalla lamina perpendicolare...
Definizione completa
Diencèfalo
Formazione encefalica posta alla base del cervello. È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
