Anisogamete
Definizione medica del termine Anisogamete
Ultimi cercati: Arèola mammaria - Immunogenètica - Motoneurone - Ipoalbuminemìa - Amidi
Definizione di Anisogamete
Anisogamete
Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento.
I gameti che differiscono solo per dimensioni si distinguono in microgameti (i più piccoli) e macrogameti (i più grandi); quelli che differiscono anche per il comportamento si distinguono in gameti maschili, o spermatozoi (piccoli e mobili), e gameti femminili, o uova (grandi e poco mobili).
I gameti che differiscono solo per dimensioni si distinguono in microgameti (i più piccoli) e macrogameti (i più grandi); quelli che differiscono anche per il comportamento si distinguono in gameti maschili, o spermatozoi (piccoli e mobili), e gameti femminili, o uova (grandi e poco mobili).
Altri termini medici
Ipotensione Arteriosa
Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa
Molècola
Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa
Neonatologìa
Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa
Transaminasi
Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5269
giorni online
511093