Anisogamete
Definizione medica del termine Anisogamete
Ultimi cercati: Frontale, osso - Cistosarcoma - Analèttici - Cancerosi - Nitrofurantoina
Definizione di Anisogamete
Anisogamete
Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento.
I gameti che differiscono solo per dimensioni si distinguono in microgameti (i più piccoli) e macrogameti (i più grandi); quelli che differiscono anche per il comportamento si distinguono in gameti maschili, o spermatozoi (piccoli e mobili), e gameti femminili, o uova (grandi e poco mobili).
I gameti che differiscono solo per dimensioni si distinguono in microgameti (i più piccoli) e macrogameti (i più grandi); quelli che differiscono anche per il comportamento si distinguono in gameti maschili, o spermatozoi (piccoli e mobili), e gameti femminili, o uova (grandi e poco mobili).
Altri termini medici
Cheratoplàstica
Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Inalazione
Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa
Cauterizzazione
Azione prodotta da strumenti a estremità incandescente sui tessuti organici, di cui provoca la necrosi. Nella pratica chirurgica, la cauterizzazione...
Definizione completa
Osmosi
Corrente di diffusione spontanea, unidirezionale, di un solvente attraverso una membrana semipermeabile posta tra due soluzioni di quello stesso solvente...
Definizione completa
Scirro
Forma di adenocarcinoma e di epitelioma caratterizzata da una consistenza particolarmente dura, determinata dalla maggiore presenza di stroma connettivale, originata...
Definizione completa
Tossinfezioni Alimentari
Malattie diarroiche acute(vedi diarrea) causate dalla ingestione di cibi contaminati da batteri, virus, protozoi o da tossine batteriche, molto più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
