Policistosi Ovàrica
Definizione medica del termine Policistosi Ovàrica
Ultimi cercati: Linfociti - Rivascolarizzazione - Antìgene carcinoembrionario - Polisierosite - Noramidopirina
Definizione di Policistosi Ovàrica
Policistosi Ovàrica
(o sindrome di Stein-Leventhal), condizione morbosa caratterizzata dall’associazione di sterilità, amenorrea, irsutismo e obesità.
Le ovaie, aumentate di volume, presentano numerose piccole cisti a contenuto liquido.
La terapia è di tipo farmacologico, volta a correggere lo squilibrio ormonale che causa la sintomatologia.
In alcuni casi è necessario ricorrere alla terapia chirurgica, con la resezione di una piccola parte di ovaio.
Le ovaie, aumentate di volume, presentano numerose piccole cisti a contenuto liquido.
La terapia è di tipo farmacologico, volta a correggere lo squilibrio ormonale che causa la sintomatologia.
In alcuni casi è necessario ricorrere alla terapia chirurgica, con la resezione di una piccola parte di ovaio.
Altri termini medici
Cotone Idròfilo
Materiale per medicazione ottenuto dal cotone greggio depurato, cardato e sgrassato, caratterizzato da notevole affinità per l’acqua. Quello venduto in...
Definizione completa
Ipopotassiemìa
(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue. Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica)...
Definizione completa
Postoperatòrio, Perìodo
Periodo di tempo che segue un intervento chirurgico, più o meno corrispondente alla fase di convalescenza. L’immediato perìodo postoperatòrio coincide...
Definizione completa
Azatioprina
Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa
Consanguineità
Condizione di individui che hanno in comune ascendenti immediati. La procreazione tra consanguinei non è di per sé a rischio...
Definizione completa
Antagonista
In anatomia, si dice di organo o sistema che sia anatomicamente o funzionalmente contrapposto a un altro: per esempio, i...
Definizione completa
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa
Esterocettore
Recettore sensibile agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno, in grado di trasmetterli ai centri nervosi che li elaborano, li integrano e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6316
giorni online
612652