Caricamento...

Glomerulonefriti

Definizione medica del termine Glomerulonefriti

Ultimi cercati: Ipertensione polmonare - Transferrina - Glicosidasi - Capsòmero - Etìlico, alcol

Definizione di Glomerulonefriti

Glomerulonefriti

Gruppo di malattie autoimmuni che colpiscono il glomerulo renale.
La caratteristica che accomuna le glomerulonefriti è la deposizione in prossimità dei capillari glomerulari di complessi immuni (complessi antigene-anticorpo) e di fattori del complemento.
Questi attivano una serie di reazioni di tipo infiammatorio, che portano all’abolizione della funzione di filtro glomerulare.
Le glomerulonefriti vengono classificate in base alle caratteristiche delle lesioni glomerulari, così come appaiono all’esame al microscopio.
I sintomi principali sono rappresentati da scarsa o nulla eliminazione di urine (oliguria, anuria), da accumulo di liquidi nei tessuti (evidente, inizialmente, alle palpebre al mattino, alle caviglie alla sera, e nelle fasi avanzate in edemi diffusi).
Sono presenti spesso mal di testa, confusione, sonnolenza.
L’esame delle urine mette in evidenza la presenza di proteine (proteinuria) e di globuli rossi (ematuria).
Oltre che forma primitiva, la glomerulonefrite può essere manifestazione secondaria ad altri tipi di malattie.
La terapia abituale prevede l'uso di cortisonici, anche ad alte dosi se la gravità del quadro lo richiede.
1.018     0

Altri termini medici

Etretinato

Farmaco derivato dalla vitamina A, come il suo analogo isotretinoina, efficace nel trattamento dell’acne pustolosa. Presenta numerose controindicazioni....
Definizione completa

Auroterapìa

Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa

Ginocchio Valgo

Atteggiamento del ginocchio che comporta una divaricazione della gamba verso l’esterno....
Definizione completa

Psiconevrosi

(o psiconeurosi), stato psicopatologico di durata variabile, correlato a un’interazione tra caratteristiche di personalità, fattori conflittuali inconsci ed eventi esistenziali...
Definizione completa

Crònico

Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa

Fonocardiografìa

Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Morfina

Alcaloide dell’oppio, i cui sali, agendo sul sistema nervoso centrale, sono dei potenti sedativi del dolore e appartengono, con altre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti