Calza Elàstica
Definizione medica del termine Calza Elàstica
Ultimi cercati: Coma lattacidèmico - Linite plastica - LAS, sindrome linfoadenopatica - Lattulosio - Sospensorio
Definizione di Calza Elàstica
Calza Elàstica
Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba.
La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi venosi degli arti inferiori e attiva in essi, assieme alla contrazione delle masse muscolari, la circolazione del sangue; è pertanto indicata a chi ha problemi circolatori e deve stare a lungo in piedi.
A seconda della gravità del problema, varia il grado di elasticità.
Le calze elàstiche devono essere indossate stando sdraiati e dopo aver tenuto per un poco le gambe sollevate in modo da non comprimere i vasi già pieni di sangue e da beneficiare al massimo del loro effetto.
Vedi varici degli arti inferiori.
La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi venosi degli arti inferiori e attiva in essi, assieme alla contrazione delle masse muscolari, la circolazione del sangue; è pertanto indicata a chi ha problemi circolatori e deve stare a lungo in piedi.
A seconda della gravità del problema, varia il grado di elasticità.
Le calze elàstiche devono essere indossate stando sdraiati e dopo aver tenuto per un poco le gambe sollevate in modo da non comprimere i vasi già pieni di sangue e da beneficiare al massimo del loro effetto.
Vedi varici degli arti inferiori.
Altri termini medici
Crup
Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa
Capitello
Termine che indica l’estremità di certe ossa, per le sue analogie morfologiche con un capitello architettonico (capitello del radio)....
Definizione completa
Epatizzazione
Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato. Questo fenomeno si verifica, per...
Definizione completa
Vasculiti
Processi infiammatori dei vasi sanguigni. Ne esistono diverse forme: in alcune sono interessati quasi esclusivamente i vasi, altre sono associate...
Definizione completa
Stenosi Laringea
Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore. È spesso associata a...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
àmido
Zucchero complesso contenuto nei vegetali e costituito dall’unione di un gran numero di molecole di glucosio: il numero delle molecole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
