Calza Elàstica
Definizione medica del termine Calza Elàstica
Ultimi cercati: Paradentosi - Plasmodi - Genziana - Chetonuria - Microcòrnea
Definizione di Calza Elàstica
Calza Elàstica
Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba.
La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi venosi degli arti inferiori e attiva in essi, assieme alla contrazione delle masse muscolari, la circolazione del sangue; è pertanto indicata a chi ha problemi circolatori e deve stare a lungo in piedi.
A seconda della gravità del problema, varia il grado di elasticità.
Le calze elàstiche devono essere indossate stando sdraiati e dopo aver tenuto per un poco le gambe sollevate in modo da non comprimere i vasi già pieni di sangue e da beneficiare al massimo del loro effetto.
Vedi varici degli arti inferiori.
La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi venosi degli arti inferiori e attiva in essi, assieme alla contrazione delle masse muscolari, la circolazione del sangue; è pertanto indicata a chi ha problemi circolatori e deve stare a lungo in piedi.
A seconda della gravità del problema, varia il grado di elasticità.
Le calze elàstiche devono essere indossate stando sdraiati e dopo aver tenuto per un poco le gambe sollevate in modo da non comprimere i vasi già pieni di sangue e da beneficiare al massimo del loro effetto.
Vedi varici degli arti inferiori.
Altri termini medici
Fusione Dentale
Anomalia dello sviluppo strutturale dei denti che si manifesta con unione intima dei tessuti dentari in epoca precoce dello sviluppo...
Definizione completa
Colestasi
Arresto o rallentamento del flusso della bile provocato da un ostacolo nelle vie biliari. Il deflusso di bile nell’intestino può...
Definizione completa
Fascite Eosinofila
Malattia infiammatoria di origine sconosciuta. Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle. Si...
Definizione completa
Rinofima
Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle...
Definizione completa
Sierodiàgnosi
Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa
Clavulanico, Acido
Inibitore delle betalattamasi batteriche. Viene usato in associazione agli antibiotici betalattamici per inibire l’antibiotico-resistenza dei batteri produttori di betalattamasi. Si...
Definizione completa
Iposplenismo
Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza. Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
