Caricamento...

Mastodinìa

Definizione medica del termine Mastodinìa

Ultimi cercati: Espettoranti - Aminoippùrico, àcido - Occipitale, lobo - Romberg, malattìa di - Femorale, nervo

Definizione di Mastodinìa

Mastodinìa

Dolore nevralgico della mammella, che può estendersi alle regioni vicine.
È un sintomo comune ad alcuni processi infiammatori (mastite), ma più spesso si manifesta nei giorni che precedono le mestruazioni.
1.159     0

Altri termini medici

Depersonalizzazione

In psichiatria, disturbo della coscienza caratterizzato da una riduzione o perdita della capacità di riconoscere come proprie le esperienze soggettive...
Definizione completa

Urobilinuria

Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa

Ostio

Termine generico con il quale, in anatomia, si indica un’apertura o un orifizio, attraverso cui un canale o una cavità...
Definizione completa

Cremastèrico, Riflesso

Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa

Sudore

Prodotto di secrezione delle ghiandole sudoripare. È un liquido incolore, leggermente salato, di reazione acida e con composizione variabile di...
Definizione completa

Risorio, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, è situato lateralmente all’angolo delle labbra e permette la tipica espressione associata al riso...
Definizione completa

Xerodermìa

Condizione di particolare secchezza della cute con tendenza alla desquamazione. È dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, ma può...
Definizione completa

Coledocodigiunostomìa

Intervento di anastomosi tra coledoco e digiuno....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti