Caricamento...

Pioperitoneo

Definizione medica del termine Pioperitoneo

Ultimi cercati: Alfachetoglutàrico, àcido - Litìasi renale - Testìcolo, tumori del - Gibbo - Protozoi

Definizione di Pioperitoneo

Pioperitoneo

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale.
Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata da batteri piogeni, o della perforazione di una colecisti, o di un’appendice o di una salpinge infette.
I sintomi sono quelli di una grave sepsi, accompagnati da violenti dolori addominali, brividi scuotenti che precedono attacchi di febbre elevata, senso di malessere generale, astenia profonda e possibile evoluzione in shock.
La terapia è chirurgica d’urgenza, accompagnata da un’intensa terapia antibiotica, ma anche in tal modo la prognosi resta riservata.
889     0

Altri termini medici

Infortunio Sul Lavoro

Danno originato dal lavoro e distinto dalla malattia professionale. L’assicurazione lavorativa copre i casi avvenuti per causa violenta, in occasione...
Definizione completa

Epigastrio

Regione superiore centrale dell’addome, al disopra della zona ombelicale. Confina: a destra e a sinistra con gli ipocondri, in basso...
Definizione completa

Moncone

Parte residua di una struttura anatomica parzialmente asportata; in particolare, parte di arto che resta in seguito ad amputazione chirurgica...
Definizione completa

Sapone

Prodotto cosmetico ottenuto mescolando grassi di origine animale e vegetale con soda caustica, impiegato per la detersione della pelle. Sfregandolo...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Sìstole

Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa

Decùbito

Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa

Attacco

Comparsa improvvisa di un sintomo morboso la cui eventuale ricomparsa si verifica a intervalli non regolari....
Definizione completa

Diabete Bronzino

Denominazione corrente dell’emocromatosi, per la caratteristica triade sintomatologica costituita da pigmentazione cutanea grigio-brunastra, diabete mellito e cirrosi epatica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti