Pioperitoneo
Definizione medica del termine Pioperitoneo
Ultimi cercati: Aponeurosi - Triangolare, muscolo - Quinta malattìa - Agopuntura - Fagocìtico mononucleare, sistema
Definizione di Pioperitoneo
Pioperitoneo
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale.
Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata da batteri piogeni, o della perforazione di una colecisti, o di un’appendice o di una salpinge infette.
I sintomi sono quelli di una grave sepsi, accompagnati da violenti dolori addominali, brividi scuotenti che precedono attacchi di febbre elevata, senso di malessere generale, astenia profonda e possibile evoluzione in shock.
La terapia è chirurgica d’urgenza, accompagnata da un’intensa terapia antibiotica, ma anche in tal modo la prognosi resta riservata.
								
								
							Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata da batteri piogeni, o della perforazione di una colecisti, o di un’appendice o di una salpinge infette.
I sintomi sono quelli di una grave sepsi, accompagnati da violenti dolori addominali, brividi scuotenti che precedono attacchi di febbre elevata, senso di malessere generale, astenia profonda e possibile evoluzione in shock.
La terapia è chirurgica d’urgenza, accompagnata da un’intensa terapia antibiotica, ma anche in tal modo la prognosi resta riservata.
Altri termini medici
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
								Definizione completa
							Famotidina
Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
								Definizione completa
							Terapia Familiare
Forma di psicoterapia nella quale, oltre al paziente, partecipano alle sedute anche i suoi familiari (genitori, fratelli, eventualmente altri membri...
								Definizione completa
							Artroplàstica
Intervento chirurgico su un’articolazione più o meno alterata o bloccata, con lo scopo di ripristinare una mobilità soddisfacente. L’artroplàstica si...
								Definizione completa
							Otrìcolo
(o utricolo), piccola formazione sacciforme a fondo cieco del labirinto membranoso, che occupa la zona superiore del vestibolo dell’orecchio....
								Definizione completa
							Burro
Grasso alimentare ricavato per sbattimento della panna ricavata dal latte di vacca. Il burro non è un prodotto sterile, ma...
								Definizione completa
							Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
								Definizione completa
							Citolìtica, Reazione
Reazione immunologica che si svolge tra antigeni di cellule leucocitarie, globuli rossi, spermatozoi o cellule batteriche (salmonelle, vibrioni colerici ecc...
								Definizione completa
							By-pass
Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			