Pioperitoneo
Definizione medica del termine Pioperitoneo
Ultimi cercati: Rachitismo - Reiter, sìndrome di - Tocoferolo - Formaldèide - Micròtomo
Definizione di Pioperitoneo
Pioperitoneo
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale.
Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata da batteri piogeni, o della perforazione di una colecisti, o di un’appendice o di una salpinge infette.
I sintomi sono quelli di una grave sepsi, accompagnati da violenti dolori addominali, brividi scuotenti che precedono attacchi di febbre elevata, senso di malessere generale, astenia profonda e possibile evoluzione in shock.
La terapia è chirurgica d’urgenza, accompagnata da un’intensa terapia antibiotica, ma anche in tal modo la prognosi resta riservata.
Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata da batteri piogeni, o della perforazione di una colecisti, o di un’appendice o di una salpinge infette.
I sintomi sono quelli di una grave sepsi, accompagnati da violenti dolori addominali, brividi scuotenti che precedono attacchi di febbre elevata, senso di malessere generale, astenia profonda e possibile evoluzione in shock.
La terapia è chirurgica d’urgenza, accompagnata da un’intensa terapia antibiotica, ma anche in tal modo la prognosi resta riservata.
Altri termini medici
Fosfati
Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico. Molti esteri fosforici hanno grande...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Urina
Liquido prodotto dall’attività di filtrazione del rene che viene periodicamente eliminato con l’atto della minzione attraverso gli ureteri, la vescica...
Definizione completa
Disadattamento
Condizione dovuta alla difficoltà o impossibilità di adattamento all’ambiente circostante, in particolare nei rapporti con le altre persone e con...
Definizione completa
Eugenetica
Un tempo disciplina della genetica finalizzata al miglioramento genetico della popolazione umana è oggi soprattutto concentrata sulla prevenzione delle malattie...
Definizione completa
Sonnambulismo
Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare...
Definizione completa
Epatizzazione
Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato. Questo fenomeno si verifica, per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
