Sìstole
Definizione medica del termine Sìstole
Ultimi cercati: Cubòide - Metemoglobinuria - Riproduzione - Disidratazione - àmido
Definizione di Sìstole
Sìstole
Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca.
Dal punto di vista meccanico, il ciclo cardiaco comincia con la sìstole degli atri, mentre i ventricoli sono rilasciati; poi gli atri si rilasciano e i ventricoli vanno in sìstole; successivamente anche i ventricoli si rilasciano e dopo un breve intervallo, in cui sia gli atri sia i ventricoli sono rilasciati, comincia il ciclo successivo.
I processi di contrazione sistolica comportano una sequenza di variazioni pressorie di flusso nelle cavità cardiache, che consentono l’espulsione del sangue dal cuore e la sua immissione nei vasi sanguigni.
Dal punto di vista meccanico, il ciclo cardiaco comincia con la sìstole degli atri, mentre i ventricoli sono rilasciati; poi gli atri si rilasciano e i ventricoli vanno in sìstole; successivamente anche i ventricoli si rilasciano e dopo un breve intervallo, in cui sia gli atri sia i ventricoli sono rilasciati, comincia il ciclo successivo.
I processi di contrazione sistolica comportano una sequenza di variazioni pressorie di flusso nelle cavità cardiache, che consentono l’espulsione del sangue dal cuore e la sua immissione nei vasi sanguigni.
Altri termini medici
Digitalizzazione
Nella terapia cardiologica, somministrazione di digitalici secondo un preciso schema di dosaggio, così da ottenere in modo rapido (digitalizzazione rapida)...
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Ménière, Sìndrome Di
Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa
Sonda
Strumento di forma tubolare, flessibile, di materiale plastico o di gomma, di lunghezza e diametro diversi, usato per raggiungere una...
Definizione completa
Inbreeding
Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
Definizione completa
Frattura
Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
