Chinolonici
Definizione medica del termine Chinolonici
Ultimi cercati: Monouso - Debilità - Saturnismo - Sangue - Discopatìa
Definizione di Chinolonici
Chinolonici
Famiglia di antibiotici di sintesi derivati dall’anello chinolinico.
Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei chinolonici di seconda generazione (acido pipemidico, cinoxacina).
I fluorochinolonici, definiti di terza generazione, sono dotati di spettro d’azione più ampio e migliore tollerabilità.
La loro diffusibilità nei tessuti è buona, specialmente per quanto riguarda reni, prostata, osso e secrezioni bronchiali.
Sono attivi su batteri gram positivi e gram negativi, sullo Pseudomonas, su Mycoplasma e Clamydia.
Sono attivi anche per via orale.
Hanno tuttavia una limitazione importante: non devono essere usati in età pediatrica, precisamente prima della pubertà, a causa della loro azione di inibizione sulle cartilagini di accrescimento.
Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei chinolonici di seconda generazione (acido pipemidico, cinoxacina).
I fluorochinolonici, definiti di terza generazione, sono dotati di spettro d’azione più ampio e migliore tollerabilità.
La loro diffusibilità nei tessuti è buona, specialmente per quanto riguarda reni, prostata, osso e secrezioni bronchiali.
Sono attivi su batteri gram positivi e gram negativi, sullo Pseudomonas, su Mycoplasma e Clamydia.
Sono attivi anche per via orale.
Hanno tuttavia una limitazione importante: non devono essere usati in età pediatrica, precisamente prima della pubertà, a causa della loro azione di inibizione sulle cartilagini di accrescimento.
Altri termini medici
Penicillamina
Indice:farmaco impiegato nelle forme gravi di artrite reumatoide, che non rispondano ai trattamenti con antinfiammatori. Per ridurre al minimo l’incidenza...
Definizione completa
Rafe
Linea che segna i margini di contatto o di fusione di due parti di una o di due formazioni anatomiche...
Definizione completa
Disgerminoma
Tumore dell’ovaio, non molto frequente, maligno in un terzo dei casi....
Definizione completa
Prostatocistite
Infiammazione della prostata, dell’uretra prostatica e della vescica. Può avere decorso acuto o cronico, e rappresenta spesso una complicazione delle...
Definizione completa
Rorschach, Test Di
Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
Definizione completa
Menarca
Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa
Soglia Uditiva
Livello minimo di intensità dei suoni che possono essere percepiti dall’orecchio umano....
Definizione completa
Coloranti Alimentari
Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6340
giorni online
614980