Chinolonici
Definizione medica del termine Chinolonici
Ultimi cercati: Lacerazione - Lyme, malattìa di - Mastocito - Anoressìa infantile complessa - Aminofillina
Definizione di Chinolonici
Chinolonici
Famiglia di antibiotici di sintesi derivati dall’anello chinolinico.
Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei chinolonici di seconda generazione (acido pipemidico, cinoxacina).
I fluorochinolonici, definiti di terza generazione, sono dotati di spettro d’azione più ampio e migliore tollerabilità.
La loro diffusibilità nei tessuti è buona, specialmente per quanto riguarda reni, prostata, osso e secrezioni bronchiali.
Sono attivi su batteri gram positivi e gram negativi, sullo Pseudomonas, su Mycoplasma e Clamydia.
Sono attivi anche per via orale.
Hanno tuttavia una limitazione importante: non devono essere usati in età pediatrica, precisamente prima della pubertà, a causa della loro azione di inibizione sulle cartilagini di accrescimento.
Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei chinolonici di seconda generazione (acido pipemidico, cinoxacina).
I fluorochinolonici, definiti di terza generazione, sono dotati di spettro d’azione più ampio e migliore tollerabilità.
La loro diffusibilità nei tessuti è buona, specialmente per quanto riguarda reni, prostata, osso e secrezioni bronchiali.
Sono attivi su batteri gram positivi e gram negativi, sullo Pseudomonas, su Mycoplasma e Clamydia.
Sono attivi anche per via orale.
Hanno tuttavia una limitazione importante: non devono essere usati in età pediatrica, precisamente prima della pubertà, a causa della loro azione di inibizione sulle cartilagini di accrescimento.
Altri termini medici
Tarsalgìa
Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba...
Definizione completa
Rettoscopìa
Ispezione endoscopica del retto, basata sull’introduzione di uno strumento (rigido o flessibile) che permette l’osservazione della mucosa rettale, alla ricerca...
Definizione completa
Pùbiche, Ossa
Le due ossa che costituiscono l’impalcatura scheletrica del pube....
Definizione completa
ABPM
Sigla di Ambulatory Blood Pressure Monitoring, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa. Consiste nella misurazione automatica della pressione da parte di...
Definizione completa
Pressione Oculare
Indice:pressione determinata dalla forza esercitata all’interno dell’occhio dai fluidi in esso contenuti. L’aumento della pressione oculare è il sintomo caratteristico...
Definizione completa
Divezzamento
(o svezzamento), passaggio della nutrizione del bambino dal solo allattamento a un’alimentazione variata, che generalmente inizia nella seconda metà del...
Definizione completa
Precordialgìa
Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786