Caricamento...

ABPM

Definizione medica del termine ABPM

Ultimi cercati: Crohn, malattìa di - Miocardite - Morbillo - Placca dentale - Attìnica, terapìa

Definizione di ABPM

ABPM

Sigla di Ambulatory Blood Pressure Monitoring, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa.
Consiste nella misurazione automatica della pressione da parte di una centralina computerizzata portatile collegata con un manicotto posizionato sul braccio.
All'interno del bracciale è situato un microfono che trasmette i toni pressori alla centralina; essa dà inizio a misurazioni automatiche a intervalli di tempo preimpostati (15'-30'), prima insufflando il bracciale e poi rilasciandolo, in modo da registrare i valori della pressione massima e minima.
Contestualmente vengono registrate la frequenza cardiaca e l'ora di registrazione.
Il paziente che indossa l'apparecchio per ABPM può svolgere le normali attività quotidiane (evitando sport e lavori pesanti).
La registrazione continua anche durante la notte, in genere senza disturbare il sonno.
L'ABPM è utile nel valutare la reale consistenza dell'ipertensione arteriosa e per monitorare la terapia antipertensiva.
1.999     0

Altri termini medici

Eccipienti

Sostanze inerti, prive di azione terapeutica, addizionate ai farmaci in varie forme farmaceutiche (compresse, pastiglie, polveri, unguenti, suppositori, sciroppi ecc...
Definizione completa

Fibroma Non Ossificante

Tumore benigno del tessuto connettivo dotato di consistenza fibro-elastica. Si presenta spesso lungo il decorso dei tendini delle mani o...
Definizione completa

Infrarossi, Raggi

Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa

Lamivudina

Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa

Corioretinopatìa

Malattia dell’occhio, a carico di coroide e retina, di origine perlopiù traumatica; è caratterizzata da edema ed emorragie, con perdita...
Definizione completa

àdipe

Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi. Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella...
Definizione completa

Dacriocistografìa

Esame radiografico delle vie lacrimali per studiarne la morfologia, la pervietà e le strutture a esse vicine....
Definizione completa

Emotorace

Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite...
Definizione completa

Trombectomìa

Intervento chirurgico di disostruzione di un vaso occluso da un trombo (specialmente vene iliache e femorali)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6328

giorni online

613816

utenti