Bioenergètica
Definizione medica del termine Bioenergètica
Ultimi cercati: Orbicolare - Infarto intestinale - Pròpolis - Narcoanàlisi - Cesàreo, parto
Definizione di Bioenergètica
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A.
Lowen a partire dal lavoro con W.
Reich.
Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che si esprime in contratture e tensioni muscolari croniche, inconsapevoli al soggetto, la modalità difensiva per scaricare sofferenze e dolori psichici.
Scopo della bioenergètica è l’integrazione di mente e corpo e la liberazione delle forze istintive del corpo intese come espressione della gioia di vivere, considerata nel modo più lato possibile.
Le tecniche bioenergetiche conducono, grazie a una miglior conoscenza della propria “corporeità” per mezzo di esercizi muscolari e respiratori, a percepire le tensioni corporee e a risolverle.
Contemporaneamente si cerca di sciogliere i blocchi psicologici che costringono l’individuo dentro la sua corazza difensiva.
Lowen a partire dal lavoro con W.
Reich.
Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che si esprime in contratture e tensioni muscolari croniche, inconsapevoli al soggetto, la modalità difensiva per scaricare sofferenze e dolori psichici.
Scopo della bioenergètica è l’integrazione di mente e corpo e la liberazione delle forze istintive del corpo intese come espressione della gioia di vivere, considerata nel modo più lato possibile.
Le tecniche bioenergetiche conducono, grazie a una miglior conoscenza della propria “corporeità” per mezzo di esercizi muscolari e respiratori, a percepire le tensioni corporee e a risolverle.
Contemporaneamente si cerca di sciogliere i blocchi psicologici che costringono l’individuo dentro la sua corazza difensiva.
Altri termini medici
Nistatina
Farmaco antibiotico antimicotico, capace di esercitare azione lesiva sulla membrana di molte specie di funghi (soprattutto del genere Candida albicans)...
Definizione completa
Cardiodepressori
Farmaci in grado di ridurre l’attività cardiaca sovreccitata. In genere ciò si verifica sia quando vi è alterazione del ritmo...
Definizione completa
Acromatopsìa
(o monocromatismo), anomalia congenita della visione dei colori, provocata da una inattività dei coni della retina; si manifesta con incapacità...
Definizione completa
Cricòide
Una delle cartilagini della laringe, dalla forma ad anello, con il castone situato posteriormente....
Definizione completa
Ametropìa
Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa
Colecistopatìa
Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa
Filtri Solari
Sostanze in grado di riflettere o neutralizzare i raggi solari, usate per la protezione dalle scottature. Generalmente sono prodotti di...
Definizione completa
Stramonio
(Datura stramonium, famiglia Solanacee), pianta annua detta anche erba dei ladri. È diffusa in tutto l’emisfero boreale. Nelle foglie e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5683
giorni online
551251