Bioenergètica
Definizione medica del termine Bioenergètica
Ultimi cercati: Cardite - Condrosternale, articolazione - Enartrosi - Ipertonìa - Neomicina
Definizione di Bioenergètica
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A.
Lowen a partire dal lavoro con W.
Reich.
Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che si esprime in contratture e tensioni muscolari croniche, inconsapevoli al soggetto, la modalità difensiva per scaricare sofferenze e dolori psichici.
Scopo della bioenergètica è l’integrazione di mente e corpo e la liberazione delle forze istintive del corpo intese come espressione della gioia di vivere, considerata nel modo più lato possibile.
Le tecniche bioenergetiche conducono, grazie a una miglior conoscenza della propria “corporeità” per mezzo di esercizi muscolari e respiratori, a percepire le tensioni corporee e a risolverle.
Contemporaneamente si cerca di sciogliere i blocchi psicologici che costringono l’individuo dentro la sua corazza difensiva.
Lowen a partire dal lavoro con W.
Reich.
Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che si esprime in contratture e tensioni muscolari croniche, inconsapevoli al soggetto, la modalità difensiva per scaricare sofferenze e dolori psichici.
Scopo della bioenergètica è l’integrazione di mente e corpo e la liberazione delle forze istintive del corpo intese come espressione della gioia di vivere, considerata nel modo più lato possibile.
Le tecniche bioenergetiche conducono, grazie a una miglior conoscenza della propria “corporeità” per mezzo di esercizi muscolari e respiratori, a percepire le tensioni corporee e a risolverle.
Contemporaneamente si cerca di sciogliere i blocchi psicologici che costringono l’individuo dentro la sua corazza difensiva.
Altri termini medici
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Aminobutìrrico, àcido
Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa
Mascheramento
Accorgimento utilizzato in audiometria, nella ricerca dei valori di soglia sia per via aerea che per via ossea; si tratta...
Definizione completa
Tibiale Anteriore, Muscolo
Muscolo che origina dal terzo medio della tibia e si inserisce sulle ossa che costituiscono la prima articolazione metatarso-falangea....
Definizione completa
Poliovirus Hòminis
(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa
Glue-ear
(o otite media sieromucosa, o otorrea tubarica, o catarro tubarico cronico), otite cronica di tipo trasudativo, in cui per una...
Definizione completa
Antiscialagoghi
Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari. Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere...
Definizione completa
Spectinomicina
Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa
Suffumigio
Somministrazione di farmaci sotto forma di vapore. In genere si esegue sciogliendo i farmaci (liquidi o in compresse solubili) in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511