Caricamento...

Contagio

Definizione medica del termine Contagio

Ultimi cercati: Aorta - FTA-ABS - Pseudodemenza depressiva - PTT - Gastroenterologìa

Definizione di Contagio

Contagio

Trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato (o portatore sano dell’agente patogeno) a un individuo sano.
La trasmissione di una malattia infettiva può avvenire per contatto tra persone o per contatto con animali ammalati (vedi zoonosi).
Il contagio risulta possibile anche grazie all’azione di vettori (per esempio, fluidi e secrezioni fisiologiche dispersi nell’aria, ma più spesso animali come insetti, pesci, crostacei ecc.), che veicolano gli agenti causali della malattia: tipico il caso della malaria, il cui agente patogeno (il plasmodio) è veicolato da una zanzara anofele.
Il contagio può verificarsi in un territorio definito, più o meno circoscritto (vedi epidemia; endemiche, malattie), o può coinvolgere vastissime aree del pianeta (vedi pandemia).
1.104     0

Altri termini medici

Rorschach, Test Di

Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
Definizione completa

Sternotiroideo, Muscolo

Muscolo anteriore del collo che origina dall’osso ioide e si inserisce sul manubrio sternale....
Definizione completa

Simpaticomimètici

Farmaci la cui somministrazione ripete in maniera parziale o completa gli effetti della stimolazione delle fibre simpatiche. Tra le più...
Definizione completa

Effervescente

Si dice di preparazione farmaceutica, sotto forma di granulato o compressa, che al contatto con l’acqua si scioglie sviluppando anidride...
Definizione completa

Decalcificazione

Diminuzione della quantità di calcio nell’organismo e in particolare nello scheletro. Può essere localizzata o diffusa. In quest’ultimo caso può...
Definizione completa

Preparazione Ritardo

(o ad azione prolungata), tipo di presentazione di alcuni farmaci (compresse o confetti a strati multipli, o di fiale contenenti...
Definizione completa

Adenopatìa

Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche. L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento...
Definizione completa

Perìodo Refrattario

Intervallo di tempo nel corso del quale una fibra nervosa, già eccitata, non può rispondere a uno stimolo con l’eccitazione...
Definizione completa

Broncopatìa

Qualsiasi processo patologico a carico dei bronchi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti