Caricamento...

Clorochina

Definizione medica del termine Clorochina

Ultimi cercati: Attaccamento - Antisiero - Cilindruria - Emazia - Finocchio

Definizione di Clorochina

Clorochina

Farmaco antimalarico attivo soprattutto su Plasmodium falciparum; agisce bloccando la sintesi del DNA e l’attività di alcuni importanti enzimi dei parassiti.
È stata per lungo tempo il medicamento di elezione nella chemioterapia della malaria; attualmente il suo impiego è limitato, essendo stato riscontrato negli ultimi anni un crescente numero di ceppi resistenti.
Viene anche usata nell’amebiasi extraintestinale, nel lupus eritematoso, nell’artrite reumatoide.
L’impiego prolungato della clorochina può provocare gravi disturbi oculari (lesioni della cornea, alterazioni del circolo sanguigno nella retina, riduzione del campo visivo), e sono pertanto necessari periodici controlli oculistici nel corso della terapia.
Può essere usata anche in gravidanza.
912     0

Altri termini medici

Rupia

Formazione crostosa di colorito brunastro che solitamente ricopre una lesione ulcerosa. Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi...
Definizione completa

Cefamandolo

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. Può essere somministrato per via intramuscolare ed endovenosa. Indicato nelle infezioni delle...
Definizione completa

Vater, Papilla Di

Il più grosso dei due rilievi presenti sulla mucosa duodenale. Detta anche papilla maggiore, è lo sbocco comune del dotto...
Definizione completa

Triciclici, Antidepressivi

Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa

Aponevrosi

Sinonimo di aponeurosi....
Definizione completa

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Diurètici

Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta...
Definizione completa

Desensibilizzanti

Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili. Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante...
Definizione completa

Gómito

Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti