Broncoaspirazione
Definizione medica del termine Broncoaspirazione
Ultimi cercati: ICSH - Masticazione - RAST - Tumori, radioterapìa dei - Velo pèndulo
Definizione di Broncoaspirazione
Broncoaspirazione
Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio.
La broncoaspirazione si rende necessaria quando il secreto (o altro materiale amovibile) ristagni nell’albero bronchiale impedendo il normale passaggio dell’aria, ristagno che può essere dovuto ad abnorme viscosità dell’essudato o alla mancanza o insufficienza del meccanismo di difesa della tosse.
La broncoaspirazione inoltre può servire per il prelievo di materiale da sottoporre all’esame istologico, nel sospetto di neoplasia broncopolmonare o per isolare agenti patogeni bronchiali.
La broncoaspirazione si rende necessaria quando il secreto (o altro materiale amovibile) ristagni nell’albero bronchiale impedendo il normale passaggio dell’aria, ristagno che può essere dovuto ad abnorme viscosità dell’essudato o alla mancanza o insufficienza del meccanismo di difesa della tosse.
La broncoaspirazione inoltre può servire per il prelievo di materiale da sottoporre all’esame istologico, nel sospetto di neoplasia broncopolmonare o per isolare agenti patogeni bronchiali.
Altri termini medici
Palato
La volta della cavità della bocca, formata da una parte anteriore (detta palato duro, o volta palatina), con scheletro risultante...
Definizione completa
Agnosìa
Incapacità di riconoscere gli stimoli esterni (immagini, oggetti, suoni), causata da lesioni cerebrali, in assenza di alterazioni degli organi di...
Definizione completa
Polpastrello
Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa
Anca
Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa
Krebs, Ciclo Di
Complesso di reazioni biochimiche che realizza la trasformazione di carboidrati, grassi e proteine in energia prontamente disponibile per ogni esigenza...
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Carotenodermìa
Colorazione giallastra della cute determinata dall’accumulo di carotene nello strato corneo; particolarmente evidente nelle regioni palmo-plantari. È dovuta o alla...
Definizione completa
Iperventilazione
Aumento del ricambio dell’aria nei polmoni, in seguito alla maggior frequenza e profondità degli atti respiratori. Può verificarsi in condizioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188