Caricamento...

Stenosi Laringea

Definizione medica del termine Stenosi Laringea

Ultimi cercati: Anfotericina B - Artrocèntesi - Fuso mitòtico - MetilDOPA - òttico, nervo

Definizione di Stenosi Laringea

Stenosi Laringea

Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore.
È spesso associata a raucedine e respirazione difficoltosa.
È presente il rischio di soffocamento.
1.603     0

Altri termini medici

Esotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa

Clonidina

Farmaco antipertensivo con azione alfastimolante che, agendo a livello centrale, provoca diminuzione delle resistenze periferiche e della frequenza cardiaca. È...
Definizione completa

Iperfibrinolisi

Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa

Ossalati

Sali dell’acido ossalico (vedi ossalico, acido)....
Definizione completa

Cloroma

Formazione neoplastica di colore verdastro, dovuto alla presenza dell’enzima mieloperossidasi; localizzato alla cute, al tessuto periorbitario e in altre sedi...
Definizione completa

Nifedipina

Farmaco calcioantagonista appartenente al gruppo delle diidropiridine, con ottima azione vasodilatatrice arteriosa, in grado di determinare diminuzione delle resistenze periferiche...
Definizione completa

Basofilìa

Abnorme aumento dei granulociti basofili nel sangue....
Definizione completa

Uveopapillite

Processo infiammatorio della papilla ottica, associato a uveite anteriore. Si riscontra spesso in caso di tenonite....
Definizione completa

Uropionefrosi

Idronefrosi complicata da infiammazione purulenta. Si manifesta con dolore intenso in sede renale, febbre con brividi, debolezza generale ed eliminazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti