Digitale
Definizione medica del termine Digitale
Ultimi cercati: Naso-labiale, solco - Anemìa da carenza di ferro - Decoloranti - Catalessìa - Urocele
Definizione di Digitale
Digitale
(Digitalis, famiglia Scrofulariacee), genere di piante erbacee comprendente due specie di grande interesse farmacologico, la digitale purpurea e la digitale lanata.
Dalla prima si estrae il più famoso farmaco cardiocinetico, la digitalina (nota anche solo come digitale), da cui hanno preso nome i digitalici; dalla seconda provengono invece i digitalici oggi più usati, cioè la digossina e i suoi derivati, che hanno la stessa efficacia terapeutica ma minori effetti collaterali, e quindi minore pericolosità, della digitalina.
Dalla prima si estrae il più famoso farmaco cardiocinetico, la digitalina (nota anche solo come digitale), da cui hanno preso nome i digitalici; dalla seconda provengono invece i digitalici oggi più usati, cioè la digossina e i suoi derivati, che hanno la stessa efficacia terapeutica ma minori effetti collaterali, e quindi minore pericolosità, della digitalina.
Altri termini medici
Nicturia
Necessità di urinare più volte durante il riposo notturno. Nell’insufficienza cardiaca si ha riduzione dell’eliminazione delle urine durante il giorno...
Definizione completa
Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa
Dacriocistite
Infiammazione del sacco lacrimale, conseguente a processo infiammatorio del meato nasale medio o a impervietà delle vie lacrimali, con ristagno...
Definizione completa
Rigor Mortis
(o rigidità cadaverica), indurimento dei muscoli che si verifica dopo la morte....
Definizione completa
Pirògeno
Si dice di agente chimico o biologico che introdotto nell’organismo provoca l’aumento della temperatura corporea. Tale proprietà è caratteristica di...
Definizione completa
Amenorrea
Assenza del flusso mestruale. Nel caso questo non sia comparso entro i 16 anni di età si parla di amenorrea...
Definizione completa
Insufficienza Valvolare
Incapacità delle valvole cardiache, a causa di alterazioni anatomo-funzionali, di chiudersi perfettamente: ciò determina un reflusso di sangue a monte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091