Digitale
Definizione medica del termine Digitale
Ultimi cercati: Larìngea, paràlisi - Lombosciatalgìa - Emiatrofia facciale progressiva - Eritrone - Periostosi
Definizione di Digitale
Digitale
(Digitalis, famiglia Scrofulariacee), genere di piante erbacee comprendente due specie di grande interesse farmacologico, la digitale purpurea e la digitale lanata.
Dalla prima si estrae il più famoso farmaco cardiocinetico, la digitalina (nota anche solo come digitale), da cui hanno preso nome i digitalici; dalla seconda provengono invece i digitalici oggi più usati, cioè la digossina e i suoi derivati, che hanno la stessa efficacia terapeutica ma minori effetti collaterali, e quindi minore pericolosità, della digitalina.
Dalla prima si estrae il più famoso farmaco cardiocinetico, la digitalina (nota anche solo come digitale), da cui hanno preso nome i digitalici; dalla seconda provengono invece i digitalici oggi più usati, cioè la digossina e i suoi derivati, che hanno la stessa efficacia terapeutica ma minori effetti collaterali, e quindi minore pericolosità, della digitalina.
Altri termini medici
Fluoxetina
Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale. È indicato anche per la terapia...
Definizione completa
Astràgalo
Osso del tarso nel piede, di forma approssimativamente cuboide, che si articola con le ossa della gamba (tibia e perone)...
Definizione completa
Citostàtico
Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa
Goniotomìa
Intervento chirurgico per la resezione della membrana malformativa che nell’occhio provoca la chiusura dell’angolo irido-corneale, in caso di glaucoma....
Definizione completa
Azatioprina
Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa
Sottoioidea, Regione
Regione compresa tra l’osso ioide in alto, lo sterno in basso, i muscoli sternocleidomastoidei di lato, i corpi vertebrali posteriormente...
Definizione completa
Tibiale Anteriore, Muscolo
Muscolo che origina dal terzo medio della tibia e si inserisce sulle ossa che costituiscono la prima articolazione metatarso-falangea....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
