Diazepam
Definizione medica del termine Diazepam
Ultimi cercati: Tessuto - Spondiloartrite anchilosante - Percezione - Citrullina - Diapedesi
Definizione di Diazepam
Diazepam
Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici).
Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in caso di grave compromissione epatica.
Può provocare sedazione nel neonato se somministrato in dosi elevate alla madre nell’ultimo periodo di gravidanza.
È utilizzato per le crisi convulsive.
Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in caso di grave compromissione epatica.
Può provocare sedazione nel neonato se somministrato in dosi elevate alla madre nell’ultimo periodo di gravidanza.
È utilizzato per le crisi convulsive.
Altri termini medici
Bilirubina
Pigmento biliare prodotto dal catabolismo dell’eme, proveniente dall’emoglobina dei globuli rossi invecchiati o patologici in disfacimento, da quella dei precursori...
Definizione completa
Desquamazione
Eliminazione di piccole squame cornee dallo strato superficiale dell’epidermide, fisiologicamente in continuo rinnovamento. In casi patologici la desquamazione può assumere...
Definizione completa
Reflessogramma
Tracciato grafico di un riflesso, ottenuto con un apparecchio apposito di registrazione....
Definizione completa
Antìgene Carcinoembrionario
(o CEA), marcatore tumorale. Prodotto in condizioni di normalità durante la vita intrauterina da vari tessuti fetali (soprattutto nell’apparato digerente)...
Definizione completa
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
Definizione completa
Zigote
Cellula che deriva dall’unione dello spermatozoo con la cellula uovo e, attraverso i processi dell’embriogenesi (vedi sviluppo intrauterino), porta alla...
Definizione completa
Eczematizzazione
Serie di lesioni cutanee simili a eczema che insorgono conseguentemente ad altre dermatosi, per un meccanismo d’irritazione cutanea diretta, o...
Definizione completa
Retìcolo Endoplasmàtico
Formazione del citoplasma, particolarmente sviluppata in alcune cellule, che al microscopio elettronico appare formata da doppie membrane cui possono aderire...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285