Diazepam
Definizione medica del termine Diazepam
Ultimi cercati: Intestino corto, sìndrome da - Ipodonzìa - Assone - Crollo psicotico adolescenziale - Fibrosi cìstica
Definizione di Diazepam
Diazepam
Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici).
Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in caso di grave compromissione epatica.
Può provocare sedazione nel neonato se somministrato in dosi elevate alla madre nell’ultimo periodo di gravidanza.
È utilizzato per le crisi convulsive.
								
								
							Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in caso di grave compromissione epatica.
Può provocare sedazione nel neonato se somministrato in dosi elevate alla madre nell’ultimo periodo di gravidanza.
È utilizzato per le crisi convulsive.
Altri termini medici
Fattori Di Crescita
Molecole presenti nel nostro organismo adibite alla crescita cellulare in vari tessuti e organi: tra i più conosciuti e attivi...
								Definizione completa
							Artrite Infettiva
Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione. I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono...
								Definizione completa
							Abrasione
Lesione superficiale della cute o delle mucose provocata solitamente da un trauma che colpisce di striscio la superficie cutanea. Viene...
								Definizione completa
							Aritmìa
Indice:Ritmo cardiacoTipi di artimiaCause delle aritmieEffetti delle aritmieI sintomi delle aritmieLe terapieogni condizione nella quale viene a essere alterato il...
								Definizione completa
							Tonsillectomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille palatine. Si attua nei casi di ascessi locali recidivanti, di tonsilliti croniche con ricorrenti...
								Definizione completa
							Palilalìa
Disturbo del linguaggio, che comporta ripetizioni involontarie di parole o frasi, in rapporto con l’indebolimento dell’intelligenza....
								Definizione completa
							Ureteroneopielostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si asporta un tratto dell’uretere che si è ristretto. L’eliminazione di questo tratto, generalmente in...
								Definizione completa
							Disinfettanti
Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			