Caricamento...

Psicopatologìa

Definizione medica del termine Psicopatologìa

Ultimi cercati: Piociàneo - Ritmo cardìaco - Sdoppiamento della personalità - Tolleranza - Uretrale, bulbo

Definizione di Psicopatologìa

Psicopatologìa

Studio delle funzioni psichiche alterate che sono alla base delle malattie mentali.
La psicopatologìa, attraverso l’analisi e la classificazione di tali fenomeni, si propone di giungere a una migliore comprensione dei disturbi psichici.
1.257     0

Altri termini medici

Gómito Del Tennista

Sinonimo di epicondilite....
Definizione completa

Fimosi

Stenosi congenita dell'orifizio prepuziale, per cui viene impedito lo scorrimento del prepuzio sul glande e la scopertura completa di questo...
Definizione completa

Corpi Cavernosi

Organi erettili del pene e della clitoride, costituiti da numerose cavità, attorno alle quali si trovano delle fibre muscolari insieme...
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Sclerite

Infiammazione della sclera dell’occhio, che può interessare zone prossime (sclerite anteriore) o intorno al limbus della cornea (sclerite anulare), oppure...
Definizione completa

Edema Della Glòttide

Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le...
Definizione completa

Anticolinesteràsici

Farmaci che determinano nell’organismo un accumulo di acetilcolina, mediante inibizione o inattivazione dell’enzima acetilcolinesterasi. L’effetto equivale alla stimolazione delle fibre...
Definizione completa

Clitòride

Organo erettile dell’apparato genitale femminile; situato sulla linea mediana nella parte antero-superiore della vulva. La stimolazione clitoridea è alla base...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti