Caricamento...

Aneiaculazione

Definizione medica del termine Aneiaculazione

Ultimi cercati: Masticatori, mùscoli - Iniezione periarticolare - Ponto-cerebellare, regione - Congiuntivite - Fabbisogno calòrico giornaliero

Definizione di Aneiaculazione

Aneiaculazione

Difficoltà o impossibilità di raggiungere l’eiaculazione.
1.188     0

Altri termini medici

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Sternotiroideo, Muscolo

Muscolo anteriore del collo che origina dall’osso ioide e si inserisce sul manubrio sternale....
Definizione completa

Anchilostomìasi

(o anemia dei minatori), parassitosi determinata da due tipi di vermi: Ancylostoma duodenale, diffuso prevalentemente in Europa e Asia; e...
Definizione completa

Exotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante divergente....
Definizione completa

Megalocito

Sinonimo di macrocito....
Definizione completa

Calmanti

Sinonimo di sedativi....
Definizione completa

Ventricoli Cardiaci

Cavità inferiori del cuore, a forma conica, con la base rivolta indietro e l’apice che corrisponde alla punta del cuore...
Definizione completa

Ematuria

Presenza di sangue nelle urine. La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido...
Definizione completa

Iperfibrinolisi

Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti