Caricamento...

Emospermìa

Definizione medica del termine Emospermìa

Ultimi cercati: Coma iperosmolare - òvulo - Ulnare, vena - GIP - Inspirazione

Definizione di Emospermìa

Emospermìa

Presenza di sangue nel liquido seminale.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
996     0

Altri termini medici

Ipoglicemizzanti

Farmaci capaci di ridurre la concentrazione nel sangue di glucosio, in genere usati nella terapia del diabete mellito (vedi antidiabetici)...
Definizione completa

Colecisti, Diverticolosi Della

Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
Definizione completa

Tofo

Deposito di urati nella cute, nella sottocute, nel derma, nelle cartilagini articolari ed extrarticolari, nelle borse sierose e nei tendini...
Definizione completa

Veralipride

Farmaco impiegato per ridurre le vampate di calore in menopausa. Può determinare iperprolattinemia. È controindicato in caso di displasie mammarie...
Definizione completa

Necrofilìa

Perversione sessuale caratterizzata dalla abnorme scelta dei cadaveri come oggetto delle proprie pulsioni sessuali....
Definizione completa

Mandìbola

Osso unico impari e mediano del capo, formato da una porzione orizzontale (corpo) ricurva, a forma di ferro di cavallo...
Definizione completa

Venlafaxina

Farmaco antidepressivo della famiglia degli inibitori del re-uptake della serotonina. Efficace e ben tollerato, si utilizza sotto forma di compresse...
Definizione completa

Coxsackie Virus

Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa

Alienazione Mentale

Locuzione impiegata per designare i disturbi psichici; si riferisce alla condizione di grave compromissione delle funzioni psichiche indotta da una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti