Emospermìa
Definizione medica del termine Emospermìa
Ultimi cercati: Anemìa perniciosa - Sacroilìaco - Càpsula battèrica - EEA - Fecaloma
Definizione di Emospermìa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Altri termini medici
Timpanectomìa
Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa
Razionalizzazione
Meccanismo psicologico di difesa mediante il quale l’individuo cerca di mantenere l’autostima attribuendo ragioni plausibili e accettabili a un’attività intrapresa...
Definizione completa
Elettroforesi
Tecnica di laboratorio che consiste nel sottoporre componenti di una miscela all’azione di un campo elettrico, in modo che essi...
Definizione completa
Chinino
Solfato basico di chinina, usato come farmaco antimalarico. Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina...
Definizione completa
Handicap
Indice:L’aspetto medico-funzionaleGli aspetti socialiLa prevenzione e la riabilitazionetermine generico che indica uno svantaggio fisico, mentale o sensoriale tale da rendere...
Definizione completa
Posologìa
Branca della farmacologia che studia la determinazione della dose, cioè della quantità di medicamento, da somministrare al paziente; più comunemente...
Definizione completa
Ematomielìa
Emorragia all’interno del midollo spinale, causata perlopiù dalla rottura di piccole malformazioni vascolari, oppure da traumi (caduta sulle natiche, tuffi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511