Emospermìa
Definizione medica del termine Emospermìa
Ultimi cercati: Botriocefalosi - Flebografìa - Circumduzione - Contumacia - Dimagramento
Definizione di Emospermìa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Altri termini medici
Antiasmàtici
Farmaci per prevenire o curare l’asma bronchiale. Per la cura dell'asma si utilizzano due categorie principali di farmaci, con differente...
Definizione completa
Rettosigmoidoscopìa
Tecnica d’esame endoscopico che permette la valutazione diretta della mucosa di retto e colon sigmoideo. Le indicazioni sono le stesse...
Definizione completa
Craniofaringioma
Tumore benigno che colpisce i giovani, derivante dai residui di una struttura embrionale, la tasca di Rathke, localizzabile nel lobo...
Definizione completa
Calorìa
Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa
Imitazione
Processo con cui vengono acquisiti nuovi comportamenti, propri di altre persone, con le quali l’individuo è a contatto, che fungono...
Definizione completa
Disturbo Bipolare I
Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa
Intradermoreazione
Prova utilizzata per la diagnosi di alcune malattie infettive o protozoarie, per stabilire la sensibilizzazione verso certe sostanze (per esempio...
Definizione completa
Dispareunìa
Coito doloroso nella donna. Le cause emotive e conflittuali sono probabilmente da considerarsi le più frequenti: la dispareunìa, in questo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6334
giorni online
614398