Emospermìa
Definizione medica del termine Emospermìa
Ultimi cercati: Sinòvia - Piògeni - Cecità - Polisierosite - Super-Io
Definizione di Emospermìa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a volte è legata a processi infiammatori delle vie genitali (per esempio, prostatite, epididimite), ma più spesso è conseguenza di congestione venosa per prolungata astinenza, o di traumatismo durante il coito o dopo coito interrotto.
L’emospermìa non persistente richiede solo controlli periodici, mentre in caso di emospermìa persistente si avvieranno le opportune indagini diagnostiche.
Altri termini medici
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali...
Definizione completa
Leucostasi
Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
Definizione completa
Vizio Di Mente
Condizione di infermità mentale che influisce sulla imputabilità della persona sottoposta a procedimento giudiziario. Si parla di vizio di mente...
Definizione completa
Indurente
Prodotto cosmetico liquido che si spalma sulle unghie per renderle più dure e più resistenti....
Definizione completa
Bradinistagmo
Fase lenta del nistagmo oculare spontaneo, con deviazione coniugata degli occhi verso il lato opposto a quello del labirinto funzionalmente...
Definizione completa
Genitale, Apparato
Insieme di organi preposti alla riproduzione sessuale; nella femmina è costituito da ovaie, tube uterine, utero, vagina e vulva (formata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
