Imitazione
Definizione medica del termine Imitazione
Ultimi cercati: Vincristina - Actina - Immunoglobuline - Reed-Sternberg, cèllula di - Scotoma
Definizione di Imitazione
Imitazione
Processo con cui vengono acquisiti nuovi comportamenti, propri di altre persone, con le quali l’individuo è a contatto, che fungono da modello.
Tale processo è molto importante in età evolutiva.
Piaget considera l’imitazione una delle attività che favoriscono lo sviluppo delle funzioni rappresentative (utilizzazione del simbolo, sia esso segno grafico o verbale).
Secondo Piaget il processo imitativo, in cui prevale il momento dell’accomodamento sul momento dell’assimilazione, inizia intorno al secondo mese di vita ed è un’attività sporadica che man mano diventa sistematica.
Tale processo è molto importante in età evolutiva.
Piaget considera l’imitazione una delle attività che favoriscono lo sviluppo delle funzioni rappresentative (utilizzazione del simbolo, sia esso segno grafico o verbale).
Secondo Piaget il processo imitativo, in cui prevale il momento dell’accomodamento sul momento dell’assimilazione, inizia intorno al secondo mese di vita ed è un’attività sporadica che man mano diventa sistematica.
Altri termini medici
Apnee Notturne, Sindrome Delle
Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno. Diverse sono le cause: obesità, russamento...
Definizione completa
Pìa Madre
La più interna e la più sottile delle tre membrane che formano le meningi; aderisce intimamente alla superficie dell’encefalo e...
Definizione completa
Nefropatìa
Termine con cui si può indicare genericamente qualsiasi malattia a carico del rene, di natura sia infiammatoria sia degenerativa, vascolare...
Definizione completa
Climaterio
Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre...
Definizione completa
Aurìcola
Sorta di diverticolo cavo situato all’estremità laterale di ciascun atrio del cuore....
Definizione completa
Loeffler, Sindrome Di
Quadro clinico caratterizzato da infiltrati polmonari fugaci associati a eosinofilia periferica, accompagnati da sintomatologia modesta, spesso solo tosse stizzosa, talvolta...
Definizione completa
Isosorbide Dinitrato
Farmaco appartenente alla famiglia dei nitroderivati impiegato nella terapia dell’angina pectoris, ma anche in caso di infarto miocardico acuto, nel...
Definizione completa
Corpùscolo
Termine di largo uso per indicare formazioni submicroscopiche di struttura e funzione anche assai differenti. In particolare può riferirsi a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
