Pus
Definizione medica del termine Pus
Ultimi cercati: Feci - Epifaringe - Neuroblastoma - Perone - Polpaccio
Definizione di Pus
Pus
Essudato caratteristico delle infiammazioni purulente.
È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico.
Si compone di una parte liquida (siero del pus) e di un sedimento costituito in prevalenza da leucociti polinucleati neutrofili, più o meno alterati (corpuscoli o globuli del pus), contenenti materiali e batteri fagocitati.
È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico.
Si compone di una parte liquida (siero del pus) e di un sedimento costituito in prevalenza da leucociti polinucleati neutrofili, più o meno alterati (corpuscoli o globuli del pus), contenenti materiali e batteri fagocitati.
Altri termini medici
Androblastoma
Tumore generalmente benigno che deriva da cellule caratteristiche del testicolo, le cellule di Sertoli. Può interessare i testicoli o le...
Definizione completa
Sigmoidite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, del sigma. Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di...
Definizione completa
Antidepressivi
Farmaci utilizzati per elevare il tono dell’umore nella depressione. Hanno effetti diversi: un effetto antidepressivo propriamente detto, cioè riducono l’umore...
Definizione completa
Frequenza Cardìaca
Numero di contrazioni cardiache che si succedono in un minuto. Si considera normale una frequenza cardiaca compresa tra i 60...
Definizione completa
Anabolismo
Insieme dei processi del metabolismo attraverso i quali si assimilano e utilizzano gli alimenti. Contrario di catabolismo....
Definizione completa
Periuretrite
Processo infiammatorio dei tessuti situati intorno all’uretra; rappresenta spesso la complicazione di un’infezione dell’uretra, che si estende ai tessuti circostanti...
Definizione completa
Acloridrìa
Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa
Cisti
Formazione patologica benigna cava con parete continua, a concamerazioni uniche o multiple, costituita da membrana connettivale con rivestimento interno epiteliale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345