Antidoping
Definizione medica del termine Antidoping
Ultimi cercati: Lùnula - Semilunari, vàlvole - Lombari, vèrtebre - Drenaggio linfatico - Semicircolari, canali
Definizione di Antidoping
Antidoping
Termine che si riferisce a leggi, regolamenti o provvedimenti volti a contrastare la pratica del doping.
Di particolare rilevanza, a livello nazionale e internazionale, il controllo antidoping, cioè l’esame tossicologico che, con le dovute garanzie di oggettività e correttezza scientifica, le autorità sportive dispongono per accertare l’uso di sostanze stimolanti o anabolizzanti da parte di atleti impegnati in competizioni sportive.
Di particolare rilevanza, a livello nazionale e internazionale, il controllo antidoping, cioè l’esame tossicologico che, con le dovute garanzie di oggettività e correttezza scientifica, le autorità sportive dispongono per accertare l’uso di sostanze stimolanti o anabolizzanti da parte di atleti impegnati in competizioni sportive.
Altri termini medici
Barotraumatismo
Trauma provocato da improvvise variazioni della pressione atmosferica. Tra le lesioni barotraumatiche rientrano le forme morbose determinate dalla brusca variazione...
Definizione completa
Addensanti
Additivi alimentari che danno consistenza al prodotto cui vengono aggiunti....
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Perineo
Regione muscolare della parte inferiore del bacino, delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige, ai lati dalle due tuberosità...
Definizione completa
Regione Vertebrale
Parte centrale del dorso lungo la quale si trova la colonna vertebrale....
Definizione completa
Fitofàrmaci
(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa
Xantelasma
Piccola placca di forma ovale e di colorito giallastro che si forma sulle palpebre per deposito di lipidi nella cute...
Definizione completa
Ipermetropìa
Vizio di rifrazione dell’occhio in cui, a riposo accomodativo, i raggi provenienti dall’infinito vanno a fuoco dietro la retina. Nella...
Definizione completa
Vasectomìa
Tecnica di sterilizzazione maschile consistente nella resezione e legatura dei dotti deferenti. Agisce impedendo il passaggio degli spermatozoi dall’epididimo alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
