Antidoping
Definizione medica del termine Antidoping
Ultimi cercati: Temperatura basale, rilevazione della - Nistagmo - Libman-Sacks, endocardite di - Valvuloplastica - Metandrostenolone
Definizione di Antidoping
Antidoping
Termine che si riferisce a leggi, regolamenti o provvedimenti volti a contrastare la pratica del doping.
Di particolare rilevanza, a livello nazionale e internazionale, il controllo antidoping, cioè l’esame tossicologico che, con le dovute garanzie di oggettività e correttezza scientifica, le autorità sportive dispongono per accertare l’uso di sostanze stimolanti o anabolizzanti da parte di atleti impegnati in competizioni sportive.
Di particolare rilevanza, a livello nazionale e internazionale, il controllo antidoping, cioè l’esame tossicologico che, con le dovute garanzie di oggettività e correttezza scientifica, le autorità sportive dispongono per accertare l’uso di sostanze stimolanti o anabolizzanti da parte di atleti impegnati in competizioni sportive.
Altri termini medici
Prostatectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della prostata. È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è...
Definizione completa
Trimebutina
Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa
Bronzino
Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti. In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison...
Definizione completa
Lidoflazina
Farmaco calcioantagonista impiegato nella terapia dell’angina pectoris. È simile alla nifedipina e richiede molte settimane di trattamento per raggiungere il...
Definizione completa
Bretilio
Farmaco antiaritmico usato (solo in ambiente ospedaliero) per via endovenosa. Indicato in caso di fibrillazione ventricolare e tachicardia....
Definizione completa
Elefantìasi
Forma morbosa caratterizzata da ipertrofia della cute e del tessuto cellulare sottocutaneo, associata a edema cronico, infiammazioni croniche e ripetute...
Definizione completa
Lordosi
Curvatura a concavità posteriore di un segmento della colonna vertebrale. Tale curvatura è fisiologica per il tratto cervicale (lordosi cervicale)...
Definizione completa
Micropsìa
Disturbo della percezione visiva, per cui si attribuiscono agli oggetti dimensioni ridotte rispetto al reale. È conseguente alla paralisi dell’accomodazione...
Definizione completa
Incùdine
Secondo elemento della catena degli ossicini, situata nell’orecchio medio: si articola con il martello da un lato e la staffa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
