Falce Cerebrale
Definizione medica del termine Falce Cerebrale
Ultimi cercati: Cieco, intestino - Piede torto - Anorgasmìa - Arteriectomìa - Salpingite
Definizione di Falce Cerebrale
Falce Cerebrale
Parete encefalica, espansione della dura madre, estesa sagittalmente sulla linea mediana che va dall’osso frontale a quello occipitale.
Nello spessore del suo margine superiore, aderente alla volta cranica, è scavato il seno venoso longitudinale superiore, che raccoglie sangue della circolazione cerebrale, che rifluisce al cuore.
Il margine inferiore della falce cerebrale, libero, accoglie nel suo spessore il seno longitudinale inferiore.
Nello spessore della base decorre il seno retto.
Nello spessore del suo margine superiore, aderente alla volta cranica, è scavato il seno venoso longitudinale superiore, che raccoglie sangue della circolazione cerebrale, che rifluisce al cuore.
Il margine inferiore della falce cerebrale, libero, accoglie nel suo spessore il seno longitudinale inferiore.
Nello spessore della base decorre il seno retto.
Altri termini medici
Glaucoma
Patologia dell’occhio caratterizzata da aumento della pressione endoculare, per ostacolo al deflusso dei liquidi fisiologici interni all’occhio; conduce ad alterazioni...
Definizione completa
Pedidia, Arteria
Arteria che deriva dall’arteria tibiale anteriore e provvede all’irrorazione del piede. La palpazione dell'arteria pedidia permette di apprezzarne la pulsatilità:...
Definizione completa
Microbio
(o microbo), denominazione generica di ogni organismo unicellulare di dimensioni microscopiche oppure submicroscopiche (virus, micoplasma, batterio, fungo, alga o protozoo)...
Definizione completa
Citodiàgnosi
Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa
Nanismo
Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa
Postite
Infiammazione del prepuzio dovuta a cause infettive o traumatiche. Si manifesta con eritema, tumefazione, dolore ed eventuale interessamento delle linfoghiandole...
Definizione completa
Acetàbolo
(o cotile, cavità acetabolare, cavità cotiloidea), incavo, dalla caratteristica forma a scodella, situato sulla faccia esterna dell’osso iliaco, nel quale...
Definizione completa
Epidermophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede (tinea pedis), o piede d’atleta. La specie Epidermophyton flocculosum provoca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6399
giorni online
620703