Osteite
Definizione medica del termine Osteite
Ultimi cercati: Anencefalìa - Dermatolisi - Falce cerebrale - Howell, tempo di - Stanchezza
Definizione di Osteite
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse.
L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle epifisi delle ossa lunghe, e da qui diffonde all’articolazione contigua.
Le parti dell’apparato scheletrico più colpite sono la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio.
Altre forme sono l’osteite fibrocistica (vedi neurofibromatosi) e l’osteite deformante (vedi Paget, morbo di).
L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle epifisi delle ossa lunghe, e da qui diffonde all’articolazione contigua.
Le parti dell’apparato scheletrico più colpite sono la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio.
Altre forme sono l’osteite fibrocistica (vedi neurofibromatosi) e l’osteite deformante (vedi Paget, morbo di).
Altri termini medici
Ribosomi
Organuli rotondeggianti presenti in grande quantità in tutte le cellule degli organismi viventi. Si presentano liberi in forma singola o...
Definizione completa
Adenina
Base azotata di tipo purinico (vedi purina), che costituisce un componente importante di un gran numero di coenzimi e sostanze...
Definizione completa
Destrocardìa
Anomalia congenita per cui il cuore è posto nell’emitorace destro anziché in quello sinistro. La destrocardìa può essere una condizione...
Definizione completa
Cianosi
Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa
Melanocito
(o melanocita), cellula cutanea sede di produzione e di accumulo dei granuli di melanina. I melanociti hanno origine da precursori...
Definizione completa
Tònico-clònici, Movimenti
Successione di movimenti tipici della crisi epilettica generalizzata di tipo grande male, in cui da una prima fase tonica della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883