Osteite
Definizione medica del termine Osteite
Ultimi cercati: Antrotomìa - Arcata - Basofilìa - Facoemulsificazione - Falce cerebrale
Definizione di Osteite
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse.
L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle epifisi delle ossa lunghe, e da qui diffonde all’articolazione contigua.
Le parti dell’apparato scheletrico più colpite sono la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio.
Altre forme sono l’osteite fibrocistica (vedi neurofibromatosi) e l’osteite deformante (vedi Paget, morbo di).
L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle epifisi delle ossa lunghe, e da qui diffonde all’articolazione contigua.
Le parti dell’apparato scheletrico più colpite sono la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio.
Altre forme sono l’osteite fibrocistica (vedi neurofibromatosi) e l’osteite deformante (vedi Paget, morbo di).
Altri termini medici
Shock Ipovolèmico
Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa
Macula Cieca
Piccola zona cieca sul lato temporale del campo visivo, in corrispondenza di una parte della retina priva di recettori fotosensibili...
Definizione completa
Renina
Ormone secreto dal rene. È un enzima proteolitico, capace di attivare l’angiotensinogeno, trasformandolo in angiotensina, e ha una funzione centrale...
Definizione completa
Cheratocongiuntivite
Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva. La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a...
Definizione completa
Biliverdina
Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa
Estesiometrìa
Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa
Esami Di Laboratorio
Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa
Tachicardìa
Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511