Caricamento...

Ribosomi

Definizione medica del termine Ribosomi

Ultimi cercati: Cianìdrico, àcido - Coilonichìa - Rinofaringe - Circumvallate, papille - Ganser, sìndrome di

Definizione di Ribosomi

Ribosomi

Organuli rotondeggianti presenti in grande quantità in tutte le cellule degli organismi viventi.
Si presentano liberi in forma singola o aggregati in gruppi (polisomi) all’interno del citoplasma, oppure attaccati alle membrane del reticolo endoplasmatico.
Sono la sede della sintesi delle proteine.
I ribosomi del reticolo endoplasmatico producono prevalentemente proteine di secrezione come le immunoglobuline, gli enzimi digestivi o gli ormoni, mentre quelli liberi producono proteine intracellulari.
934     0

Altri termini medici

Iperazotemìa

Aumento patologico del contenuto di azoto ureico (urea) nel sangue; l'urea rappresenta il maggior prodotto finale del catabolismo delle proteine...
Definizione completa

Corteccia Surrenale

Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa

Dotto

Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa

Adenosinmonofosfato Cìclico, 3,5-

(3,5-AMPc), composto derivante dall’adenosintrifosfato per l’attività di un enzima, l’adenilciclasi; agisce come intermediario e attivatore in molti processi metabolici...
Definizione completa

Nefrocalcinosi

Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale. I calcoli contenenti calcio si...
Definizione completa

Polisierosite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo). Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali...
Definizione completa

Fascia Lata

Sinonimo di femorale, fascia....
Definizione completa

Meningiomatosi

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi. I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla...
Definizione completa

Ateromasìa

(o ateromatosi), quadro clinico caratterizzato dalla presenza di lesioni di carattere degenerativo (del tipo degli ateromi) sulla tunica intima delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti