Cheilocarcinoma
Definizione medica del termine Cheilocarcinoma
Ultimi cercati: Corpo lùteo - Amminoacidi - Ascesso - Clofibrato - Coilonichìa
Definizione di Cheilocarcinoma
Cheilocarcinoma
(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la sua maggior estroflessione è più esposto alle radiazioni solari e ai traumatismi.
Anche il fumo e l’alcol risultano fattori favorenti l’insorgenza di tale tumore.
È colpito con maggiore frequenza il sesso maschile.
Spesso è preceduto da processi morbosi cronici come la cheilite cronica attinica, la leucoplasia, l’acantoma spinocellulare.
Anche il fumo e l’alcol risultano fattori favorenti l’insorgenza di tale tumore.
È colpito con maggiore frequenza il sesso maschile.
Spesso è preceduto da processi morbosi cronici come la cheilite cronica attinica, la leucoplasia, l’acantoma spinocellulare.
Altri termini medici
Timpanotomìa Esplorativa
Esplorazione della cavità timpanica, previa disinserzione parziale della membrana timpanica....
Definizione completa
Cleptomanìa
(o furto impulsivo), disturbo della volontà per cui il soggetto, spinto da un impulso irrefrenabile, ruba oggetti anche privi di...
Definizione completa
Plasmina
Enzima proteolitico derivato dalla conversione del plasminogeno nel corso del processo di fibrinolisi (dissoluzione del coagulo)....
Definizione completa
Broncodilatatori
Farmaci capaci di rilasciare le fibre muscolari lisce aumentando il calibro dei bronchi. Hanno azione di questo tipo: gli anticolinergici...
Definizione completa
Timpanismo
Particolare timbro del suono di percussione, quando quest’ultima viene esercitata su un organo cavo pieno di gas (come nel caso...
Definizione completa
Sòleo
Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa
Instillazione
Metodo di somministrazione di piccole quantità di soluzione medicamentosa direttamente a contatto delle mucose (naso, orecchio, occhio). L’effetto non si...
Definizione completa
Leucoma
Cicatrice biancastra della cornea, esito di ferite, ulcere, infiammazioni che hanno colpito quella parte dell'occhio; se è localizzata in corrispondenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278