Caricamento...

Ipertropìa

Definizione medica del termine Ipertropìa

Ultimi cercati: Adenina - Antìgeni di istocompatibilità - Cortisolo - Gray - Ascoltazione

Definizione di Ipertropìa

Ipertropìa

Deviazione di uno dei due occhi verso l’alto.
Di solito è dovuta a paralisi o paresi dell'apparato muscolare oculare.
1.022     0

Altri termini medici

Chiasma

Figura intrecciata costituita dai quattro cromatidi che durante la meiosi cellulare, dopo essersi accoppiati in una tetrade, scambiano tra di...
Definizione completa

Linfangioma

(o linfoangioma), tumore benigno derivante dai vasi linfatici, soprattutto nel connettivo cutaneo e mucoso. Può determinare tumefazione e menomazione estetica...
Definizione completa

Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa

Campo Visivo

Insieme dei punti dello spazio percepiti da un occhio immobile che guarda davanti a sé sul prolungamento dell’asse ottico. Con...
Definizione completa

Fondo Dell’occhio, Esame Del

(o fundus oculi), esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia, attraverso il quale è possibile valutare la retina per quanto riguarda la...
Definizione completa

Allucinògeni

Vedi psicodislettici....
Definizione completa

Cassoni, Malattìa Dei

Vedi barotraumatismo....
Definizione completa

Autoimmuni, Malattìe

Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa

Cistectasìa

Dilatazione normale o patologica della vescica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti