Caricamento...

Minerva

Definizione medica del termine Minerva

Ultimi cercati: Antilinfocitario, siero - Glicina - Acromìa - Gómito del tennista - Degenerazione maculare

Definizione di Minerva

Minerva

In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura o altre lesioni.
Si estende dalla nuca e dal mento fino alla base del torace; può essere completata da una banda di gesso, detta diadema, che racchiude la fronte per impedire la rotazione del capo.
1.241     0

Altri termini medici

Labbra

Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole. Le grandi labbra sono più esterne, dotate di...
Definizione completa

Ematocele

Raccolta di sangue che si colloca per la donna nel cavo del Douglas, cioè nello spazio retrouterino, in seguito a...
Definizione completa

Fluconazolo

Farmaco antimicotico efficace e ben tollerato, con buona selettività d’azione. Può essere usato sia per bocca sia per via parenterale...
Definizione completa

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Fòrcipe

Strumento ostetrico per l’estrazione rapida del feto dall’organismo materno. È costituito da due branche articolate come una pinza, che fanno...
Definizione completa

Derattizzazione

Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa

Arteriectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di arteria, lesa o occlusa....
Definizione completa

Clonidina

Farmaco antipertensivo con azione alfastimolante che, agendo a livello centrale, provoca diminuzione delle resistenze periferiche e della frequenza cardiaca. È...
Definizione completa

Cranio-rino-liquorrea

Fuoriuscita a goccia a goccia di liquido cefalorachidiano dal naso. Può essere presente in caso di frattura del seno frontale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti