Caricamento...

Secrezione

Definizione medica del termine Secrezione

Ultimi cercati: Ano preternaturale - Stenosi della tricùspide - Panuveite - Simpaticoblastoma - Adiuretina

Definizione di Secrezione

Secrezione

Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo.
L’emissione dei secreti può avvenire in superfici libere e in organi cavi, oppure nel liquido interstiziale e nel sangue.
Nel primo caso si parla di secrezione esocrina, nel secondo di secrezione endocrina (o increzione); esocrine ed endocrine vengono definite anche le strutture ghiandolari che intervengono in tali processi.
Esempi di strutture a secrezione esocrina sono le ghiandole salivari, le ghiandole sudoripare, le ghiandole sebacee, le cellule mucipare presenti nella mucosa intestinale e bronchiale.
Nel pancreas sono presenti cellule endocrine, che secernono gli ormoni insulina e glucagone, e cellule esocrine preposte alla produzione dei succhi pancreatici, contenenti gli enzimi che partecipano nell’intestino alla digestione degli alimenti.
1.280     0

Altri termini medici

Ormoni Sessuali

Ormoni steroidei prodotti dall’ovaio (o dalla placenta durante la gravidanza), dal testicolo e dalla corteccia surrenale nella zona reticolare. La...
Definizione completa

Cìtrico, àcido

Composto chimico contenuto nella maggior parte degli organismi animali e vegetali, sia libero sia come sale di calcio e di...
Definizione completa

Attacco

Comparsa improvvisa di un sintomo morboso la cui eventuale ricomparsa si verifica a intervalli non regolari....
Definizione completa

Ricorrente

Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa

Pericardiocèntesi

Manovra strumentale, che si attua a scopo esplorativo o per lo svuotamento del cavo pericardico, mediante un apposito attrezzo detto...
Definizione completa

Behcet, Malattìa Di

Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa

Metronidazolo

Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
Definizione completa

Terzana

Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa

Carotenodermìa

Colorazione giallastra della cute determinata dall’accumulo di carotene nello strato corneo; particolarmente evidente nelle regioni palmo-plantari. È dovuta o alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti