Caricamento...

Tiroideo

Definizione medica del termine Tiroideo

Ultimi cercati: Penicillamina - Mollusco contagioso - Anomalìa cromosòmica - Zampa d’oca - Clorazione

Definizione di Tiroideo

Tiroideo

Si dice di formazione che ha relazione con la ghiandola tiroide o la cartilagine tiroidea.
1.596     0

Altri termini medici

Mielografìa

Esame radiologico del midollo spinale e dei suoi involucri meningei; è eseguito mediante puntura lombare o sottoccipitale, con prelievo di...
Definizione completa

Rinòlito

Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa

Monouso

Si dice di attrezzature sanitarie destinate a essere utilizzate una sola volta e a essere gettate dopo l’impiego. Il materiale...
Definizione completa

Riduzione

Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa

Blu Di Metilene

Colorante microbiologico usato come antidoto in caso di avvelenamenti da cianuro, nitrati o coloranti a base di anilina. La sua...
Definizione completa

Decotto

Preparazione che consiste nel far bollire una sostanza vegetale per estrarne i principi attivi. Si mette la sostanza in acqua...
Definizione completa

Respirazione Artificiale

Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti