Caricamento...

Sinechìa

Definizione medica del termine Sinechìa

Ultimi cercati: Colite pseudomembranosa - Indurimento - Transpeptidasi - Crossing-over - Fitodermatosi

Definizione di Sinechìa

Sinechìa

Sinonimo di aderenza.
1.093     0

Altri termini medici

Ossiculoplàstica

Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si...
Definizione completa

Xerografìa

Sinonimo di xeroradiografia....
Definizione completa

Globo Istèrico

Sinonimo di bolo isterico....
Definizione completa

Formaggio

Prodotto alimentare derivato dal latte mediante cagliatura e fermentazione. A seconda del tempo di stagionatura si distinguono formaggi freschi (per...
Definizione completa

Reye, Sìndrome Di

Malattia caratterizzata da encefalopatia acuta e degenerazione degli organi interni; spesso insorge dopo alcune infezione virali acute (varicella, influenza, coxsackie...
Definizione completa

Ilo

Depressione presente sulla superficie di un organo pieno, corrispondente in genere al punto di entrata o di uscita di vasi...
Definizione completa

Cistosarcoma

Tumore maligno che origina dal tessuto connettivale e contiene formazioni cistiche....
Definizione completa

Uncinato, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con il piramidale, il capitato, il semilunare e con due metacarpali...
Definizione completa

Lupus Discòide

Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti