Daltonismo
Definizione medica del termine Daltonismo
Ultimi cercati: Cherion - Parietale, lobo - Bregma - Ortodèrmici - Splènico
Definizione di Daltonismo
Daltonismo
Anomalia congenita della vista, che non permette di percepire i colori rosso (protanopia) e verde (deuteranopia); l’incapacità di distinguere i colori in generale è più correttamente detta acromatopsia.
Il nome daltonismo ricorda il fisico inglese J.
Dalton, che ne era affetto e lo descrisse nel 1798.
Il nome daltonismo ricorda il fisico inglese J.
Dalton, che ne era affetto e lo descrisse nel 1798.
Altri termini medici
Logopedìa
Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa
Maxillofacciale
Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa
Monocitopenìa
Diminuzione patologica del numero assoluto dei monociti circolanti. La si può riscontrare a seguito di: 1) malattie acute debilitanti; 2)...
Definizione completa
Legumi
Vegetali appartenenti alla famiglia delle Leguminose, di cui si possono utilizzare ai fini dell’alimentazione umana i semi, i frutti o...
Definizione completa
Placenta
Indice:Il distacco della placenta dopo il partoorgano che mette in rapporto il corion embrionale con la mucosa uterina materna. La...
Definizione completa
Meiopragìa
Condizione di ridotta funzione di un organo o apparato per cause patologiche congenite o acquisite....
Definizione completa
Disartrìa
Disturbo dell’articolazione della parola, che risulta lenta e scandita. Dipende da lesioni delle vie nervose che regolano la fonazione e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
