Neoplasie Endocrine Multiple
Definizione medica del termine Neoplasie Endocrine Multiple
Ultimi cercati: Zigomàtica, arcata - Calcitonina - Ascesso ossifluente - Bàlsami - Congelamento
Definizione di Neoplasie Endocrine Multiple
Neoplasie Endocrine Multiple
Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine).
Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3 tipi a seconda delle diverse manifestazioni che presentano: la sindrome MEN tipo I comprende l’interessamento delle paratiroidi, del pancreas e dell’ipofisi; la sindrome MEN tipo IIA comprende il carcinoma midollare della tiroide (100% dei casi), il feocromocitoma della midollare surrenalica (50%) e meno frequentemente l’interessamento delle paratiroidi; nella sindrome MEN tipo IIB, infine, i pazienti presentano tumori che interessano la tiroide, la midollare del surrene, neuromi delle mucose e ganglioneuromi intestinali.
La terapia è prevalentemente chirurgica (quando è possibile) ed eventualmente ormonale.
Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3 tipi a seconda delle diverse manifestazioni che presentano: la sindrome MEN tipo I comprende l’interessamento delle paratiroidi, del pancreas e dell’ipofisi; la sindrome MEN tipo IIA comprende il carcinoma midollare della tiroide (100% dei casi), il feocromocitoma della midollare surrenalica (50%) e meno frequentemente l’interessamento delle paratiroidi; nella sindrome MEN tipo IIB, infine, i pazienti presentano tumori che interessano la tiroide, la midollare del surrene, neuromi delle mucose e ganglioneuromi intestinali.
La terapia è prevalentemente chirurgica (quando è possibile) ed eventualmente ormonale.
Altri termini medici
Bronchìolo
Diramazione terminale del bronco, situata all’interno del tessuto polmonare; è seguito dagli infundiboli e dagli alveoli polmonari....
Definizione completa
Splènica, Vena
(o vena lienale), vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dalla milza, portandolo alla vena porta....
Definizione completa
Rinostenosi
Ostruzione parziale o totale delle fosse nasali. È un sintomo comune a molte malattie del naso: malformazioni congenite, riniti, ipertrofia...
Definizione completa
Radiobiologìa
Branca della biofisica che descrive gli effetti delle radiazioni sulla materia vivente e il meccanismo che li provoca....
Definizione completa
Conn, Sìndrome Di
(o iperaldosteronismo primitivo), patologia delle ghiandole surrenali, caratterizzata dall’iperproduzione di aldosterone causata da un tumore benigno (adenoma) delle cellule della...
Definizione completa
HAV
Sigla del virus dell’epatite A o epatite epidemica (vedi epatite virale). Si trasmette per via orale e viene eliminato nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
