Neoplasie Endocrine Multiple
Definizione medica del termine Neoplasie Endocrine Multiple
Ultimi cercati: Bozza - Craniofaringioma - Romberg, malattìa di - Granulocito - Rombòide, mùscolo
Definizione di Neoplasie Endocrine Multiple
Neoplasie Endocrine Multiple
Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine).
Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3 tipi a seconda delle diverse manifestazioni che presentano: la sindrome MEN tipo I comprende l’interessamento delle paratiroidi, del pancreas e dell’ipofisi; la sindrome MEN tipo IIA comprende il carcinoma midollare della tiroide (100% dei casi), il feocromocitoma della midollare surrenalica (50%) e meno frequentemente l’interessamento delle paratiroidi; nella sindrome MEN tipo IIB, infine, i pazienti presentano tumori che interessano la tiroide, la midollare del surrene, neuromi delle mucose e ganglioneuromi intestinali.
La terapia è prevalentemente chirurgica (quando è possibile) ed eventualmente ormonale.
								
								
							Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3 tipi a seconda delle diverse manifestazioni che presentano: la sindrome MEN tipo I comprende l’interessamento delle paratiroidi, del pancreas e dell’ipofisi; la sindrome MEN tipo IIA comprende il carcinoma midollare della tiroide (100% dei casi), il feocromocitoma della midollare surrenalica (50%) e meno frequentemente l’interessamento delle paratiroidi; nella sindrome MEN tipo IIB, infine, i pazienti presentano tumori che interessano la tiroide, la midollare del surrene, neuromi delle mucose e ganglioneuromi intestinali.
La terapia è prevalentemente chirurgica (quando è possibile) ed eventualmente ormonale.
Altri termini medici
Dermacentor Andersoni
(ordine Acari, famiglia Ixodidae), zecca responsabile di avvelenamento, dissanguamento, paralisi ascendente. Quest’ultima è dovuta soprattutto ad alcuni Arbovirus inoculati con...
								Definizione completa
							Allergene
Sostanza in grado di provocare allergia. Si tratta di sostanze innocue per la maggior parte delle persone, ma che in...
								Definizione completa
							Acrocianosi
Sindrome che colpisce i tessuti delle estremità a causa di insufficiente irrorazione arteriosa della cute provocata da spasmo dei capillari...
								Definizione completa
							Acyclovìr
Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
								Definizione completa
							Coprocoltura
Coltura di materiale fecale su particolari terreni, allo scopo di isolare e identificare i ceppi microbici responsabili di un eventuale...
								Definizione completa
							Complesso
In psicologia, insieme organizzato e ambivalente di desideri contraddittori, di tendenze conflittuali e di fantasie (perlopiù represse per la loro...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			