Caricamento...

Ileo-ano, Anastomosi

Definizione medica del termine Ileo-ano, Anastomosi

Ultimi cercati: Hashimoto, tiroidite di - Fibrina - Infezione - Ione - Ultravioletti, raggi

Definizione di Ileo-ano, Anastomosi

Ileo-ano, Anastomosi

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione del retto e del colon, mettendo in comunicazione l’ileo terminale con l’ano, e nel creare una tasca che simula la funzione di deposito fecale dell’ampolla rettale.
L’anastomosi ileo-ano viene effettuata in caso di poliposi diffusa del colon o di colite ulcerosa grave, con prognosi spesso ottima e rare complicazioni serie (disturbi sessuali per lesione operatoria di nervi, infiammazione della tasca), ma è frequente una compromissione della funzionalità dell’alvo, con diarrea seguita da disidratazione.
1.294     0

Altri termini medici

Pityrìasis

(o pitiriasi), denominazione di varie dermatosi a eziologia varia e a volte ignota, caratterizzate dalla formazione circoscritta o diffusa di...
Definizione completa

Antivìpera, Siero

Preparato contenente globuline antitossiche in grado di neutralizzare i veleni di vipera. È l’unico siero antiofidico usato in Italia, dove...
Definizione completa

Idrossiprogesterone, 17 -

Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa

Fattori Di Crescita

Molecole presenti nel nostro organismo adibite alla crescita cellulare in vari tessuti e organi: tra i più conosciuti e attivi...
Definizione completa

Prostatite

Infezione della prostata causata da batteri (stafilococchi, streptococchi, enterococchi, enterobacteriacee come l'Escherichia coli) o, eccezionalmente, da virus. Di solito sono...
Definizione completa

Nevralgìa

Quadro morboso caratterizzato dal dolore come sintomo dominante; tale dolore, causato da lesione del neurone sensitivo periferico a livello di...
Definizione completa

Fosfocreatina

Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa

Mammella, Tumori Della

Indice:Tumori benigniTumori maligniEpidemiologiaFattori di rischioAnatomia patologicaClinicaDiagnosiStadiazioneTerapiatumori a carattere benigno o maligno che colpiscono la mammella.Tumori benigniÈ possibile distinguere: displasie...
Definizione completa

Lacrimale, Apparato

Insieme delle ghiandole e delle vie lacrimali, deputate alla secrezione e all’eliminazione delle lacrime. Le ghiandole lacrimali sono piccole e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti