Caricamento...

Anchìlosi

Definizione medica del termine Anchìlosi

Ultimi cercati: Triamterene - Iposodiemìa - Sindattilìa - Acetonuria - Esotossina

Definizione di Anchìlosi

Anchìlosi

Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione.
Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle ossa contigue, o in seguito a immobilizzazione di un’articolazione per un lungo periodo.
1.600     0

Altri termini medici

Stasi Venosa

Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa

Tracheomalacìa

Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa

Bell, Sindrome Di

Sinonimo di paralisi a frigore....
Definizione completa

Spondilolistesi

Scivolamento in avanti di una vertebra (di solito la quinta lombare) rispetto a quella sottostante, dovuto a traumi o a...
Definizione completa

Adenite

Vedi linfoadenite....
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Insufficienza Pancreàtica

Condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione o scomparsa della funzione del pancreas a causa di un danno delle cellule pancreatiche. Il...
Definizione completa

Avulsione Dentaria

Sinonimo di estrazione dentaria....
Definizione completa

Istogenesi

Processo di differenziazione dei foglietti embrionali che porta alla costituzione dei tessuti specializzati caratteristici dei diversi organi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti