Abbronzanti
Definizione medica del termine Abbronzanti
Ultimi cercati: Naso - Onicofagìa - Shock ipovolèmico - Gramigna - Urgenza
Definizione di Abbronzanti
Abbronzanti
Prodotti cosmetici che favoriscono l’abbronzatura.
Contengono sostanze (dette filtri solari) che selezionano i raggi ultravioletti (UV) lasciando passare solo quelli di tipo A, non ustionanti.
Gli oli, fra cui l’estratto oleoso di mallo di noce è il più usato, sono poco filtranti e quindi devono essere associati ad altre sostanze, particolarmente da chi ha la pelle chiara e sensibile.
Meglio usare un abbronzante con fattore di protezione elevato nei primi giorni di esposizione.
Contengono sostanze (dette filtri solari) che selezionano i raggi ultravioletti (UV) lasciando passare solo quelli di tipo A, non ustionanti.
Gli oli, fra cui l’estratto oleoso di mallo di noce è il più usato, sono poco filtranti e quindi devono essere associati ad altre sostanze, particolarmente da chi ha la pelle chiara e sensibile.
Meglio usare un abbronzante con fattore di protezione elevato nei primi giorni di esposizione.
Altri termini medici
Adenomatosi
Condizione patologica caratterizzata dallo sviluppo di adenomi multipli in varie sedi. Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla...
Definizione completa
Idromielìa
Anomala raccolta di liquido nel canale centrale del midollo spinale, che normalmente contiene solo una piccola quantità di liquido cefalorachidiano...
Definizione completa
Fibroplasìa Retrolenticolare
Grave alterazione degenerativa delle strutture visive situate posteriormente al cristallino, con compromissione irreversibile della vista. È solitamente bilaterale, causa quindi...
Definizione completa
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina. Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio...
Definizione completa
Condizionamento
In psicologia, forma di apprendimento elementare per cui l’individuo associa automaticamente una determinata risposta psicofisica a uno stimolo ambientale ripetuto...
Definizione completa
Emiblocco
Disturbo minore della conduzione cardiaca. Se associato a blocco di branca destra può comportare aritmie cardiache....
Definizione completa
Emianopsìa
Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
Definizione completa
Anestesìa
Indice:Anestesia periferica:Anestesia totaleperdita parziale o totale della sensibilità, per interruzione degli impulsi nervosi provenienti dai recettori periferici e diretti alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
