Bàttito
Definizione medica del termine Bàttito
Ultimi cercati: FIVET - Morbilità - Borsite - Colesterolo - Iperemesi
Definizione di Bàttito
Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria.
Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo senoatriale (aritmia).
Il bàttito cardiaco fetale è la pulsazione del feto ascoltabile attraverso le pareti addominali della madre dalla fine del quarto mese di gravidanza; ha particolari caratteristiche, dalla variazione delle quali si possono trarre giudizi sullo stato generale del feto stesso.
Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo senoatriale (aritmia).
Il bàttito cardiaco fetale è la pulsazione del feto ascoltabile attraverso le pareti addominali della madre dalla fine del quarto mese di gravidanza; ha particolari caratteristiche, dalla variazione delle quali si possono trarre giudizi sullo stato generale del feto stesso.
Altri termini medici
Eruttazione
Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa
Peritoneo
Membrana sierosa sottile e trasparente, composta di due foglietti che si continuano uno con l’altro: uno parietale (peritoneo parietale), che...
Definizione completa
Tracheite
Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa
Mioglobina
Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio. A differenza dell’emoglobina contiene...
Definizione completa
Maduromicosi
Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa
Calorìa
Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa
Ruga
Solco che si forma in alcune regioni dell’organismo, nelle quali il rivestimento cutaneo è sottoposto a continue sollecitazioni da parte...
Definizione completa
Laparoscopìa
(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
