Bàttito
Definizione medica del termine Bàttito
Ultimi cercati: Appendicite - Graffio di gatto, malattìa da - Interemisfèrico - Cloracne - Autoinoculazione
Definizione di Bàttito
Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria.
Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo senoatriale (aritmia).
Il bàttito cardiaco fetale è la pulsazione del feto ascoltabile attraverso le pareti addominali della madre dalla fine del quarto mese di gravidanza; ha particolari caratteristiche, dalla variazione delle quali si possono trarre giudizi sullo stato generale del feto stesso.
Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo senoatriale (aritmia).
Il bàttito cardiaco fetale è la pulsazione del feto ascoltabile attraverso le pareti addominali della madre dalla fine del quarto mese di gravidanza; ha particolari caratteristiche, dalla variazione delle quali si possono trarre giudizi sullo stato generale del feto stesso.
Altri termini medici
Fluidificante
Farmaco che rende più fluido il muco secreto dalle cellule dell'epitelio bronchiale (vedi anche mucolitici)....
Definizione completa
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento...
Definizione completa
Lente A Contatto
Mezzo correttivo dei difetti diottrici della vista posto direttamente sulla cornea; le prime fabbricate furono le lenti a contatto sclerali...
Definizione completa
Flutter Atriale
Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da un'attivazione atriale molto rapida (compresa solitamente tra 250 e 350 impulsi al minuto) e regolare...
Definizione completa
Parodontosi
(o paradentosi, o periodontosi), processo distrofico dei tessuti del parodonto, con atrofia progressiva dell’apparato sospensore del dente; sono quasi assenti...
Definizione completa
Frènulo
Sottile ripiegatura mucosa che unisce due organi o due parti di un organo, limitandone talvolta la libertà di movimento....
Definizione completa
Granuloma Eosinòfilo Dell’osso
Proliferazione granulomatosa costituita da granulociti eosinofili e da cellule di Langerhans (cellule di derivazione midollare di comune riscontro nella cute...
Definizione completa
Tutore Ortopèdico
Apparecchio, costruito in cuoio, plastica o metallo, che ha lo scopo di sostenere parti del corpo insufficienti alla loro funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
