Caricamento...

Bàttito

Definizione medica del termine Bàttito

Ultimi cercati: Batteriemìa - Estrazione dentaria - Zecca - Glenoideo, labbro - Sondino nasogastrico

Definizione di Bàttito

Bàttito

Pulsazione del cuore o di un’arteria.
Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo senoatriale (aritmia).
Il bàttito cardiaco fetale è la pulsazione del feto ascoltabile attraverso le pareti addominali della madre dalla fine del quarto mese di gravidanza; ha particolari caratteristiche, dalla variazione delle quali si possono trarre giudizi sullo stato generale del feto stesso.
1.645     0

Altri termini medici

Piattola

Vedi pidocchio....
Definizione completa

Osteocondrosi Apofisaria

Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa

Claudicazione

Deambulazione anormale, per alterazioni anatomiche o funzionali di uno degli arti inferiori, tale da comportare un’andatura zoppicante....
Definizione completa

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Collirio

Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa

ìntima, Tùnica

Lo strato più interno della parete dei vasi sanguiferi, in particolare delle arterie....
Definizione completa

Anisogamete

Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento. I gameti che differiscono...
Definizione completa

Rivoluzione Cardìaca

Successione di sistole, diastole e fase di riposo del cuore....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6435

giorni online

624195

utenti