Caricamento...

Libido

Definizione medica del termine Libido

Ultimi cercati: Cordoma - Fonocardiografìa - Destrocardìa - Nefrostomìa - Perinervio

Definizione di Libido

Libido

In psicoanalisi, l’energia psichica che costituisce il fondamento della pulsione sessuale e che viene investita sugli oggetti in relazione alle varie zone erogene durante le fasi dello sviluppo sessuale.
La fissazione della libido agli oggetti delle tendenze sessuali di fasi precedenti è alla base di atteggiamenti sessuali devianti, mentre attraverso il meccanismo della sublimazione la libido si può rivolgere a oggetti non sessuali.
1.015     0

Altri termini medici

Farmacia

Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa

Cerotto

Nastro di carta, tessuto o plastica, con una faccia adesiva, per fermare garze o bende da medicazione. Ne esistono di...
Definizione completa

Metemoglobinemìa

Sinonimo di metaemoglobinemia....
Definizione completa

Siringomielìa

Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa

Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei

Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa

àpice

Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa

Peritoneo

Membrana sierosa sottile e trasparente, composta di due foglietti che si continuano uno con l’altro: uno parietale (peritoneo parietale), che...
Definizione completa

Biòssido Di Carbonio

Sinonimo di anidride carbonica....
Definizione completa

Rammollimento Cerebrale

Sinonimo di infarto cerebrale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti