Libido
Definizione medica del termine Libido
Ultimi cercati: Radicolectomìa - Consenso - Linolènico, àcido - Permeabilità - Fibroscopio
Definizione di Libido
Libido
In psicoanalisi, l’energia psichica che costituisce il fondamento della pulsione sessuale e che viene investita sugli oggetti in relazione alle varie zone erogene durante le fasi dello sviluppo sessuale.
La fissazione della libido agli oggetti delle tendenze sessuali di fasi precedenti è alla base di atteggiamenti sessuali devianti, mentre attraverso il meccanismo della sublimazione la libido si può rivolgere a oggetti non sessuali.
								
								
							La fissazione della libido agli oggetti delle tendenze sessuali di fasi precedenti è alla base di atteggiamenti sessuali devianti, mentre attraverso il meccanismo della sublimazione la libido si può rivolgere a oggetti non sessuali.
Altri termini medici
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
								Definizione completa
							Mugolio
Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
								Definizione completa
							Clono
Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine. Si può osservare in condizioni fisiologiche...
								Definizione completa
							Degenerazione
Qualsiasi alterazione strutturale, funzionale o biochimica presente in cellule, tessuti od organi per l’azione di fattori dannosi vari (calore, sostanze...
								Definizione completa
							Werlhof, Malattìa Di
(o porpora trombocitopenica idiopatica), malattia caratterizzata da una diminuzione del numero delle piastrine circolanti, in seguito a un aumentato processo...
								Definizione completa
							Tabacchiera Anatòmica
Piccola depressione ovalare o triangolare della regione del polso, circoscritta dai tendini dei muscoli lungo e corto estensori dei pollici...
								Definizione completa
							Garza
Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione. Deve corrispondere...
								Definizione completa
							Anastomosi
Comunicazione tra due o più elementi anatomici vascolari o nervosi (arterie, vene, vasi linfatici, nervi ecc.), che può essere...
								Definizione completa
							Euforizzanti
Sostanze capaci di modificare il tono dell’umore, determinando una condizione psichica nella quale sono esaltate le capacità ideative, la volontà...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			