Definizione di Genupettorale, Posizione
Genupettorale, Posizione
Posizione che il paziente assume poggiando a terra le ginocchia, incurvando in avanti il corpo e sostenendosi sui gomiti.
Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
Altri termini medici
Acyclovìr
Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
Definizione completa
Tubèrcolo (anatomia)
In anatomia, sporgenza rotondeggiante di piccole dimensioni, sulla superficie di una formazione anatomica (osso, viscere)....
Definizione completa
Catalessìa
(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa
Esostosi
Il più frequente dei tumori benigni dell’osso. Si localizza in corrispondenza delle cartilagini di accrescimento, tra diafisi ed epifisi, ed...
Definizione completa
Tricofizìa
Nome dato a un gruppo di malattie provocate da miceti, dette anche tigne tricofitiche (vedi tigna)....
Definizione completa
Arteriosclerosi
Serie di alterazioni costituite da ispessimento e perdita di elasticità della parete di un vaso arterioso. Fanno parte di questo...
Definizione completa
Ematosi
Processo attraverso il quale il sangue venoso nei polmoni ridiventa arterioso, ossigenandosi ed eliminando l’anidride carbonica....
Definizione completa
Battericidi
Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
