Genupettorale, Posizione
Definizione medica del termine Genupettorale, Posizione
Ultimi cercati: Adduzione - Gerontofilìa - Mostruosità - Personalità - Renina
Definizione di Genupettorale, Posizione
Genupettorale, Posizione
Posizione che il paziente assume poggiando a terra le ginocchia, incurvando in avanti il corpo e sostenendosi sui gomiti.
Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
Altri termini medici
Glutammina
Composto chimico che si forma nelle cellule per combinazione dell’acido glutammico con ammoniaca. La sintesi della glutammina rappresenta un meccanismo...
Definizione completa
Disintossicazione
(o detossicazione), processo di inattivazione di sostanze pericolose nell’organismo (sia prodotte dall’organismo stesso, sia introdotte dall’esterno). I processi di disintossicazione...
Definizione completa
Cromosoma
Corpicciolo del nucleo cellulare in forma di sequenza lineare di geni, portatori del patrimonio ereditario. I cromosomi sono particolarmente ben...
Definizione completa
Inondazione
In medicina, invasione di una cavità naturale, o di una struttura, da parte di liquidi organici (in particolare, sangue). Tale...
Definizione completa
Iperemesi
Vomito frequente e incoercibile. Una forma particolare è quella che può instaurarsi nei primi mesi di gravidanza (iperemesi gravidica); nei...
Definizione completa
Entamoeba Histolytica
Protozoo che provoca l’amebiasi. È caratterizzato dall’assenza di rivestimenti e dalla proprietà di emettere pseudopodi, che gli consentono di muoversi...
Definizione completa
Peronei
Muscoli (peroneo anteriore, peroneo lungo, peroneo breve) siti nella parte antero-laterale della gamba, che si inseriscono sul perone a un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6389
giorni online
619733