Genupettorale, Posizione
Definizione medica del termine Genupettorale, Posizione
Ultimi cercati: Monorchidìa - Naso-palatino, canale - Broncopneumopatìa crònica ostruttiva - Consenso - Temperatura basale, rilevazione della
Definizione di Genupettorale, Posizione
Genupettorale, Posizione
Posizione che il paziente assume poggiando a terra le ginocchia, incurvando in avanti il corpo e sostenendosi sui gomiti.
Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
								
								
							Viene utilizzata per l’esame dell’ano e del retto, per alleviare il dolore di alcune sindromi addominali, per agevolare difficoltà respiratorie.
In caso di prolasso del funicolo ombelicale del feto, la gestante utilizza la posizione genupettorale (alternandola con la posizione di Trendelenburg) per favorire la risalita del funicolo verso la cavità amniotica.
Altri termini medici
Pelviperitonite
Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
								Definizione completa
							Ematologìa
Disciplina che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del sangue e degli organi che lo producono....
								Definizione completa
							Emocromatosi
Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
								Definizione completa
							Làtero-laterale
Indice:si dice della ricongiunzione chirurgica tra organi cavi (per esempio, tubo digerente, vasi sanguigni), dopo l’asportazione parziale per patologie varie:...
								Definizione completa
							Estrògeni
Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
								Definizione completa
							Trachea
Porzione dell’apparato respiratorio compresa tra laringe e bronchi. La trachea è un canale piuttosto elastico, dalla forma cilindrica, appiattito nella...
								Definizione completa
							Corda Del Tìmpano
Ramo del nervo facciale con funzioni sensitiva e motoria che si anastomizza con il nervo linguale; innerva l’orecchio medio, la...
								Definizione completa
							Mitocòndrio
Organulo cellulare sede dei processi respiratori cellulari e connesso alla produzione di energia. I mitocòndri contengono gli enzimi necessari per...
								Definizione completa
							Piopneumotorace
Presenza simultanea nel cavo pleurico di aria ed essudato purulento. È caratteristico delle polmoniti stafilococciche....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			