Caricamento...

Tintura Alcòlica

Definizione medica del termine Tintura Alcòlica

Ultimi cercati: Antimalàrici - Demielinizzazione - Ellissocitosi ereditaria - Angioneurosi - Biòssido di carbonio

Definizione di Tintura Alcòlica

Tintura Alcòlica

Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata.
Per le sostanze molto attive, dette eroiche, si usa, per convenzione internazionale, l’alcol a 70°; per le resine l’alcol a 80°, e quello a 60° negli altri casi.
La tintura alcòlica è semplice quando è fatta di un solo vegetale; composta, quando più piante vengono usate assieme.
Le piante utilizzate vengono essiccate, poi incise o polverizzate, e quindi poste nell’alcol e lasciate macerare per un tempo più o meno lungo.
In seguito si filtra il liquido e si conserva in recipienti di vetro scuro.
982     0

Altri termini medici

Macula Lutea

Zona della retina situata lateralmente al polo posteriore dell'occhio, di forma ellittica, così detta per il colorito giallastro che essa...
Definizione completa

Ascòrbico, àcido

Sinonimo di vitamina C....
Definizione completa

Metisoprinolo

Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale. L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a...
Definizione completa

Condizionamento

In psicologia, forma di apprendimento elementare per cui l’individuo associa automaticamente una determinata risposta psicofisica a uno stimolo ambientale ripetuto...
Definizione completa

Urea

Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

Fibroscopio

Termine ancora usato talvolta per indicare l’endoscopio a fibre ottiche, con l’intento di distinguerlo dal tradizionale endoscopio metallico (vedi endoscopia)...
Definizione completa

Lupus Eritematoso Sistèmico

Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa

Fisiologìa

Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti