Caricamento...

Lipasi

Definizione medica del termine Lipasi

Ultimi cercati: Leriche, sìndrome di - Paròtide - Mefentermina - Mycobactèrium tuberculosis - Interventricolare

Definizione di Lipasi

Lipasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi dei trigliceridi.
Ne esistono due tipi principali, a livello dell'apparato digerente: la lipasi pancreatica e la lipasi enterica, la cui azione si esercita a tappe successive (vengono dapprima liberati i digliceridi, quindi i monogliceridi, i quali vengono scissi infine in acidi grassi e glicerolo).
Caratteristica comune alle lipasi è la scarsa specificità di azione esercitata sul substrato.
Altri tipi di lipasi sono tuttavia presenti nel nostro organismo: la lipasi lipoproteica, presente nelle cellule endoteliali dei capillari, provoca l'idrolisi dei trigliceridi contenuti nei chilomicroni e nelle VLDL; la lipasi ormonosensibile, presente negli adipociti, idrolizza i trigliceridi di deposito contenuti nel tessuto adiposo; la lipasi lisosomiale, contenuta nelle cellule di molti tessuti, idrolizza i trigliceridi assunti dalle cellule, mediante fagocitosi o pinocitosi.
1.768     0

Altri termini medici

Rame

Elemento chimico presente nella struttura di numerosi enzimi ossidativi (per esempio, citocromoossidasi, tirosinasi). Svolge un ruolo importante nei processi dell’osteogenesi...
Definizione completa

Carbossiemoglobina

Composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con il monossido di carbonio (CO)...
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

Eritrocitosi

Aumento dei globuli rossi nel sangue sopra i valori normali. Si distinguono una eritrocitosi relativa, dovuta a una perdita di...
Definizione completa

Udibilità

Possibilità di uno stimolo sonoro di essere percepito dall’organo uditivo umano, ossia di essere di intensità superiore alla corrispondente soglia...
Definizione completa

Acroparestesìa

Sindrome caratterizzata da sensazione molesta di formicolio o doloroso intorpidimento delle estremità delle dita delle mani e, più raramente, dei...
Definizione completa

Docimasìa

Indagine volta ad accertare l’inizio della vita autonoma in un neonato trovato cadavere; un risultato positivo, se la morte è...
Definizione completa

Colpoplàstica

Intervento chirurgico tendente a riparare le malformazioni o lesioni della vagina. Sia la ricostruzione sia la creazione di una vagina...
Definizione completa

Retinoscopìa

Metodo per diagnosticare e determinare gli errori di rifrazione dell’occhio. Consiste nel proiettare un fascio luminoso nell’occhio osservando il movimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti