Caricamento...

Lipasi

Definizione medica del termine Lipasi

Ultimi cercati: Apoplèttico, colpo - Mediastìnica, sìndrome - Collettori linfàtici - Glibenclamide - Auscultazione

Definizione di Lipasi

Lipasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi dei trigliceridi.
Ne esistono due tipi principali, a livello dell'apparato digerente: la lipasi pancreatica e la lipasi enterica, la cui azione si esercita a tappe successive (vengono dapprima liberati i digliceridi, quindi i monogliceridi, i quali vengono scissi infine in acidi grassi e glicerolo).
Caratteristica comune alle lipasi è la scarsa specificità di azione esercitata sul substrato.
Altri tipi di lipasi sono tuttavia presenti nel nostro organismo: la lipasi lipoproteica, presente nelle cellule endoteliali dei capillari, provoca l'idrolisi dei trigliceridi contenuti nei chilomicroni e nelle VLDL; la lipasi ormonosensibile, presente negli adipociti, idrolizza i trigliceridi di deposito contenuti nel tessuto adiposo; la lipasi lisosomiale, contenuta nelle cellule di molti tessuti, idrolizza i trigliceridi assunti dalle cellule, mediante fagocitosi o pinocitosi.
1.759     0

Altri termini medici

Inanizione

Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa

Testìcolo

Organo che produce gli spermatozoi, cellule fecondanti maschili. È un corpo ovalare o rotondeggiante di consistenza molle ed elastica. I...
Definizione completa

Pàpula

Lesione della pelle, costituita da un rilievo solido, circoscritto, superficiale, di varie dimensioni (da un grano di miglio a una...
Definizione completa

Corpi Cavernosi

Organi erettili del pene e della clitoride, costituiti da numerose cavità, attorno alle quali si trovano delle fibre muscolari insieme...
Definizione completa

Pollice, Ricostruzione Del

Sostituzione del primo dito della mano per ristabilire la capacità di prensione. Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto...
Definizione completa

Tetracicline

Farmaci antibiotici, batteriostatici a largo spettro d’azione. Molto usate in passato, le tetracicline hanno determinato diffusione di ceppi batterici resistenti...
Definizione completa

Fosinopril

Farmaco antipertensivo, agisce come inibitore dell’ACE....
Definizione completa

Carbossipeptidasi

(o carbossiaminopeptidasi), enzima contenuto nel pancreas e nell’intestino, interviene nella digestione delle proteine e dei polipeptidi....
Definizione completa

Rinite

Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti