Caricamento...

Coagulasi

Definizione medica del termine Coagulasi

Ultimi cercati: Citocromossidasi - Lanùggine - Ancylòstoma duodenale - Batteriologìa - Calcolosi biliare

Definizione di Coagulasi

Coagulasi

Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno.
Nei tessuti infetti, le coagulasi determinano la formazione di pareti di fibrina che circondano i focolai proteggendoli dall’azione dei farmaci e dagli stessi meccanismi di difesa dell’organismo.
Le coagulasi provocano inoltre la deposizione di un sottile strato di fibrina sulla superficie dei batteri, che vengono così protetti dall’ingestione da parte delle cellule fagocitarie e dalla distruzione all’interno di queste.
1.130     0

Altri termini medici

FVT

Sigla di fremito vocale tattile....
Definizione completa

Magrezza

Riduzione del peso (vedi peso ideale) corporeo del 10-15% rispetto a quello considerato ideale a seconda del sesso, dell’età e...
Definizione completa

Triptofano

Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche. Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò...
Definizione completa

Dissenterìa

Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa

Lisina

Termine con cui vengono definiti sia gli anticorpi (emolisina, batteriolisina, citolisina ecc.) che hanno il potere di produrre lisi...
Definizione completa

Virulenza

Attitudine dei microrganismi patogeni a produrre la malattia infettiva. La penetrazione di microrganismi patogeni in un organismo vivente non è...
Definizione completa

Aminobutìrrico, àcido

Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Impotenza Funzionale

L’impossibilità di eseguire un movimento o una serie di movimenti da parte di un’articolazione: ciò avviene, per esempio, nell'artrosi e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti