Coagulasi
Definizione medica del termine Coagulasi
Ultimi cercati: Mezzo di contrasto - Iliaca, vena - Infarto - Endemiche, malattie - Rinencèfalo
Definizione di Coagulasi
Coagulasi
Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno.
Nei tessuti infetti, le coagulasi determinano la formazione di pareti di fibrina che circondano i focolai proteggendoli dall’azione dei farmaci e dagli stessi meccanismi di difesa dell’organismo.
Le coagulasi provocano inoltre la deposizione di un sottile strato di fibrina sulla superficie dei batteri, che vengono così protetti dall’ingestione da parte delle cellule fagocitarie e dalla distruzione all’interno di queste.
Nei tessuti infetti, le coagulasi determinano la formazione di pareti di fibrina che circondano i focolai proteggendoli dall’azione dei farmaci e dagli stessi meccanismi di difesa dell’organismo.
Le coagulasi provocano inoltre la deposizione di un sottile strato di fibrina sulla superficie dei batteri, che vengono così protetti dall’ingestione da parte delle cellule fagocitarie e dalla distruzione all’interno di queste.
Altri termini medici
Flebotrombosi
Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria. Viene distinta dalla tromboflebite, in cui...
Definizione completa
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Linfoepiteliale
Si dice del tessuto epiteliale nei cui spazi intracellulari sono presenti linfociti; o anche degli organi formati da tessuto linfatico...
Definizione completa
Incompatibilità Verso I Fàrmaci
Condizione legata allo stato del paziente o alla natura dei farmaci, per cui la somministrazione di questi, invece di determinare...
Definizione completa
Vulva, Tumori Della
Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa
Azoto
Uno dei fondamentali elementi costitutivi della materia vivente. Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali...
Definizione completa
Igiene Personale E Dell’ambiente
L’igiene è una disciplina che si rivolge alla difesa della salute. Il suo intento è quello di conferire uno stato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188