Caricamento...

Rigidità

Definizione medica del termine Rigidità

Ultimi cercati: Diencèfalo - Poliuria - Osteocondrite - Ippocràtiche, dita - Polidipsìa

Definizione di Rigidità

Rigidità

In patologia, resistenza di segmenti corporei ai movimenti attivi o passivi, determinata da ipertonia muscolare o da condizioni patologiche delle articolazioni.
Per la rigidità extrapiramidale vedi ipertonia extrapiramidale.
La rigidità da decerebrazione consiste nell’ipertonia dei muscoli antigravitari (ipertonia estensoria dei quattro arti).
Si osserva nelle crisi toniche di origine cerebellare (cerebellar tonic fits), in rapporto con un improvviso aumento della pressione endocranica della fossa cranica posteriore (per esempio, da tumori del cervelletto).
La rigidità decorticata, che consiste nella flessione-adduzione degli arti superiori e nella flessione e rotazione interna degli inferiori, si osserva nelle prime ore dopo una lesione cerebrale acuta.
La rigidità della muscolatura masticatoria che si riscontra nel tetano (trisma) fa spesso parte di una rigidità generalizzata di tutti i muscoli antigravitari (contrattura tetanica).
Le rigidità articolari, dovute a limitazione o abolizione della funzionalità di una o più articolazioni, possono avere come causa una patologia articolare, muscolare, tendinea od ossea.
1.195     0

Altri termini medici

Sospensorio

Cintura che reca anteriormente un sacchetto per tenere sollevato lo scroto in tutte le affezioni infiammatorie del testicolo e dell’epididimo...
Definizione completa

Destropropossifene

Farmaco analgesico del secondo gradino della scala dell’OMS (oppiaceo debole), somministrabile per via orale, in supposte, intramuscolo o endovena. Gli...
Definizione completa

Portatore

Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa

Capézzolo

Sporgenza conica o cilindriforme, situata al centro dell’areola della mammella, nel cui apice sboccano i dotti galattofori. Si presenta di...
Definizione completa

Smalto Dentario

Tessuto bianco perlaceo che ricopre la corona dei denti, con funzione protettiva nei riguardi di agenti chimici. È prodotto dalle...
Definizione completa

Elastina

Sostanza proteica del tessuto connettivo. È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui...
Definizione completa

Vescicanti

Sostanze irritanti, che agiscono localmente sui tessuti cutanei e mucosi provocando un aumento della circolazione sulle zone interessate, per vasodilatazione...
Definizione completa

Adenoipòfisi

Lobo anteriore dell’ipofisi, detto anche pre-ipofisi, di cui costituisce la parte più cospicua e importante. È formata da un sistema...
Definizione completa

Psicopatologìa

Studio delle funzioni psichiche alterate che sono alla base delle malattie mentali. La psicopatologìa, attraverso l’analisi e la classificazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti