Niclosamide
Definizione medica del termine Niclosamide
Ultimi cercati: Gozzo - Postoperatòrio, perìodo - Consenso - Infertilità - Felodipina
Definizione di Niclosamide
Niclosamide
Farmaco antielmintico indicato nelle infestazioni da tenia e da botriocefalo.
Agisce paralizzando il parassita.
È ben tollerata; raramente può determinare nausea o dolori addominali.
Può essere somministrata anche durante la gravidanza.
Le compresse devono essere assunte preferibilmente a digiuno con molta acqua e devono essere masticate.
È consigliabile associare, una o due ore dopo, un purgante salino (a base di magnesio), per rimuovere le uova dei parassiti eventualmente liberate.
Agisce paralizzando il parassita.
È ben tollerata; raramente può determinare nausea o dolori addominali.
Può essere somministrata anche durante la gravidanza.
Le compresse devono essere assunte preferibilmente a digiuno con molta acqua e devono essere masticate.
È consigliabile associare, una o due ore dopo, un purgante salino (a base di magnesio), per rimuovere le uova dei parassiti eventualmente liberate.
Altri termini medici
Cefossitina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Indicato nel trattamento delle infezioni a...
Definizione completa
Varicocele Pèlvico
Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa
Fenilalanina
Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali. È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui...
Definizione completa
Anemìe Da Carenza Di Vitamina B12 E Folati
Gruppo di anemie da diminuita produzione di globuli rossi. Il danno è a livello delle cellule in via di maturazione...
Definizione completa
Ormoni Sessuali
Ormoni steroidei prodotti dall’ovaio (o dalla placenta durante la gravidanza), dal testicolo e dalla corteccia surrenale nella zona reticolare. La...
Definizione completa
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica...
Definizione completa
Zolfo
Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa
Parasonnie
Disturbi del sonno che non comportano il risveglio, come incubi notturni, sonnambulismo, sindrome delle apnee notturne, roncopatia (russamento)....
Definizione completa
Lupus
Indice:EziopatogenesiIl quadro patologicoDiagnosi e misure terapeutichetermine comunemente usato per indicare il lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia a eziologia sconosciuta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5497
giorni online
533209