Cisti Ovàriche
Definizione medica del termine Cisti Ovàriche
Ultimi cercati: Neurolabirintite - Etmoidite - Visione - Montelukast - Criptococcosi
Definizione di Cisti Ovàriche
Cisti Ovàriche
Neoformazioni benigne dell’ovaio, a contenuto liquido.
Se ne conoscono due tipi: le follicolari, di solito multiple, di piccole dimensioni; e le luteiniche, di maggiori dimensioni, per lo più singole.
Possono essere asintomatiche ed essere scoperte occasionalmente durante una visita ginecologica, oppure dare dolori addominali e irregolarità mestruali.
A seconda delle dimensioni e della sintomatologia, possono essere trattate farmacologicamente o chirurgicamente.
Nel caso dell’ovaio policistico, tutto l’ovaio è interessato da piccole cisti.
Questa patologia, causata da disfunzioni ormonali o da processi infiammatori cronici, può causare amenorrea e sterilità.
Se ne conoscono due tipi: le follicolari, di solito multiple, di piccole dimensioni; e le luteiniche, di maggiori dimensioni, per lo più singole.
Possono essere asintomatiche ed essere scoperte occasionalmente durante una visita ginecologica, oppure dare dolori addominali e irregolarità mestruali.
A seconda delle dimensioni e della sintomatologia, possono essere trattate farmacologicamente o chirurgicamente.
Nel caso dell’ovaio policistico, tutto l’ovaio è interessato da piccole cisti.
Questa patologia, causata da disfunzioni ormonali o da processi infiammatori cronici, può causare amenorrea e sterilità.
Altri termini medici
Latticodeidrogenasi
Enzima che, nei tessuti dei mammiferi, catalizza il processo reversibile di riduzione dell’acido piruvico a acido lattico. L’attività latticodeidrogenasica del...
Definizione completa
Antimicòtici
(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi. Si suddividono in bloccanti...
Definizione completa
Sopraclaveare
(o sopraclavicolare), si dice di formazione o area sita al disopra della clavicola....
Definizione completa
Metionina
Aminoacido essenziale contenente zolfo. Possiede un gruppo metilico che può cedere nel corso di importanti reazioni biochimiche (transmetilazione), nel corso...
Definizione completa
Morva
Malattia infettiva causata da Malleomyces mallei. Si manifesta solitamente negli equini, ma a volte è trasmessa all’uomo, che si contagia...
Definizione completa
Revisione Uterina
Intervento eseguito per estrarre l’uovo o i residui ovulari dalla cavità uterina in caso di aborto incompleto o, dopo un...
Definizione completa
Igiene Orale
Complesso dei provvedimenti attuabili per garantire la pulizia della cavità orale e prevenire carie o altre malattie. Si basa sull’osservazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994