Cisti Ovàriche
Definizione medica del termine Cisti Ovàriche
Ultimi cercati: Corioretinopatìa - Insufficienza cardìaca - Acorìa - Germe - Venlafaxina
Definizione di Cisti Ovàriche
Cisti Ovàriche
Neoformazioni benigne dell’ovaio, a contenuto liquido.
Se ne conoscono due tipi: le follicolari, di solito multiple, di piccole dimensioni; e le luteiniche, di maggiori dimensioni, per lo più singole.
Possono essere asintomatiche ed essere scoperte occasionalmente durante una visita ginecologica, oppure dare dolori addominali e irregolarità mestruali.
A seconda delle dimensioni e della sintomatologia, possono essere trattate farmacologicamente o chirurgicamente.
Nel caso dell’ovaio policistico, tutto l’ovaio è interessato da piccole cisti.
Questa patologia, causata da disfunzioni ormonali o da processi infiammatori cronici, può causare amenorrea e sterilità.
Se ne conoscono due tipi: le follicolari, di solito multiple, di piccole dimensioni; e le luteiniche, di maggiori dimensioni, per lo più singole.
Possono essere asintomatiche ed essere scoperte occasionalmente durante una visita ginecologica, oppure dare dolori addominali e irregolarità mestruali.
A seconda delle dimensioni e della sintomatologia, possono essere trattate farmacologicamente o chirurgicamente.
Nel caso dell’ovaio policistico, tutto l’ovaio è interessato da piccole cisti.
Questa patologia, causata da disfunzioni ormonali o da processi infiammatori cronici, può causare amenorrea e sterilità.
Altri termini medici
Scafòide
Nome di due ossa corte, di forma cuboide, facenti parte una del carpo e l’altra del tarso....
Definizione completa
Crossing-over
Scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi dei genitori al momento in cui si appaiano durante la meiosi; provoca...
Definizione completa
Idrossido Di Alluminio E Magnesio
Associazione di sostanze alcaline (sciroppo o compresse masticabili) efficace contro l’acidità gastrica. Vengono impiegati nella cura dell’ulcera peptica e nella...
Definizione completa
Fonendoscòpio
Stetoscopio a doppio auricolare, munito di cassa di risonanza, usato per l’ascoltazione, dall'esterno del corpo, dei rumori - spontanei o...
Definizione completa
Rorschach, Test Di
Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
Definizione completa
Korotkoff, Toni Di
Indice:rumori che si percepiscono con il fonendoscopio appoggiato sull’arteria compiendo una leggera compressione della parete. Se ne distinguono cinque, che...
Definizione completa
Tanatologìa
Branca della medicina legale che studia le cause di morte e i fenomeni conseguenti, quali le modificazioni chimiche e morfologiche...
Definizione completa
Mitosi
Divisione cellulare asessuata che dà origine a due cellule identiche fra loro e alla progenitrice. La mitosi consente il mantenimento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
