Colecistochinina
Definizione medica del termine Colecistochinina
Ultimi cercati: Respirazione - Anoressizzanti - Scorbuto - Clorazione - Mefenàmico, àcido
Definizione di Colecistochinina
Colecistochinina
Ormone polipeptidico prodotto dal duodeno e dal digiuno in risposta a stimoli come i pasti grassi e proteici.
Induce la produzione di un succo ricco di enzimi da parte del pancreas, la produzione di bile da parte del fegato e lo svuotamento della colecisti.
La colecistochinina viene utilizzata insieme alla secretina, infusa per via endovenosa, come test di stimolo per lo studio della funzione ormonale esocrina del pancreas.
Induce la produzione di un succo ricco di enzimi da parte del pancreas, la produzione di bile da parte del fegato e lo svuotamento della colecisti.
La colecistochinina viene utilizzata insieme alla secretina, infusa per via endovenosa, come test di stimolo per lo studio della funzione ormonale esocrina del pancreas.
Altri termini medici
Mùscoli
Indice:I muscoli del corpo umanoContrazione e tono muscolareStruttura anatomicaorgani capaci di contrarsi, in seguito a uno stimolo adeguato, determinando il...
Definizione completa
Fetopatìa
Alterazione dello sviluppo del feto, a partire quindi dalla nona settimana di gravidanza. Si manifesta con malformazioni somatiche o viscerali...
Definizione completa
Esame Obiettivo
(o esame clinico), esame del paziente condotto dal medico dopo aver raccolto l’anamnesi. È detto “obiettivo” in quanto si riferisce...
Definizione completa
Epidemiologia
Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa
Strangurìa
Emissione dolorosa e, frequentemente, interrotta dell’urina. Si riscontra in varie affezioni: calcolosi vescicale, cistiti e cistopieliti, uretriti e stenosi uretrali...
Definizione completa
Aneurisma Ventricolare
Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa
Diencèfalo
Formazione encefalica posta alla base del cervello. È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo....
Definizione completa
Siringa
Strumento costituito da un cilindro di materiale vario (vetro, plastica, metallo), il cui interno cavo è occupato da uno stantuffo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
