Dentatura
Definizione medica del termine Dentatura
Ultimi cercati: Triazolam - Welander, morbo di - Metoprololo - Mielografìa - Rene grinzo
Definizione di Dentatura
Dentatura
Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola.
Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la dentatura definitiva, che segue alla prima.
La dentatura permanente è così distribuita: 14-16 denti sull’arcata dentaria superiore, e 14-16 su quella inferiore.
Ogni arcata è poi suddivisa in due semiarcate, ciascuna portante 7-8 denti che, per morfologia e funzioni (vedi dente), sono a loro volta distinti in incisivi (I), canini (C), premolari (P) e molari (M).
Questa condizione viene espressa dalla seguente formula dentaria: I 2/2; C 1/1; P 2/2; M 3/3 (2/2), che costituisce il modo sintetico con cui viene convenzionalmente rappresentato il numero di ciascuno dei quattro tipi di denti presenti in una semiarcata superiore e in una inferiore.
Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la dentatura definitiva, che segue alla prima.
La dentatura permanente è così distribuita: 14-16 denti sull’arcata dentaria superiore, e 14-16 su quella inferiore.
Ogni arcata è poi suddivisa in due semiarcate, ciascuna portante 7-8 denti che, per morfologia e funzioni (vedi dente), sono a loro volta distinti in incisivi (I), canini (C), premolari (P) e molari (M).
Questa condizione viene espressa dalla seguente formula dentaria: I 2/2; C 1/1; P 2/2; M 3/3 (2/2), che costituisce il modo sintetico con cui viene convenzionalmente rappresentato il numero di ciascuno dei quattro tipi di denti presenti in una semiarcata superiore e in una inferiore.
Altri termini medici
Baropatìa
Disturbo causato da una variazione di pressione atmosferica, soprattutto se questa è improvvisa (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Assenza
Episodio brevissimo di perdita di attività mentale, definito, nell’ambito della moderna classificazione delle crisi epilettiche, come crisi di “piccolo male...
Definizione completa
Ehlers-Danlos, Sìndrome Di
Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
Definizione completa
SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa
Teleangectasìa
Dilatazione patologica dei piccoli vasi sanguigni, che sulla cute e sulle mucose assumono l’aspetto di fini arborescenze sinuose di colore...
Definizione completa
Linfonodo
Organo del sistema linfatico costituito da una piccola massa globosa di grandezza variabile da un piccolo pisello a una nocciola...
Definizione completa
Pavor Nocturnus
Improvviso risveglio, poco dopo l’inizio del sonno, provocato da sogni terrificanti, spesso accompagnato da atteggiamenti di difesa e da disorientamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786